
Roma: Stop alle Auto Inquinanti nella Fascia Verde. La Decisione Finale Spetta al Comune!
2025-04-16
Autore: Francesco
Un Nuovo Stop per le Auto Inquinanti in Capitale
Dal 1° novembre 2025 al 31 marzo 2026, le auto più inquinanti non potranno circolare nella Fascia Verde di Roma. Questa misura è stata ribadita nel nuovo aggiornamento del Piano di risanamento della qualità dell’aria, approvato dalla Giunta regionale.
Cosa Prevede il Piano di Risanamento?
Il Piano di risanamento della qualità dell’aria è il documento attraverso cui la Regione Lazio programma interventi per rispettare le direttive europee. L'aggiornamento è arrivato dopo le osservazioni dell’ARPA, che hanno mostrato miglioramenti nel medio periodo, ma anche criticità persistenti in alcune aree, specialmente a Roma e nella Valle del Sacco.
Quali Veicoli Saranno Sottoposti a Divieto?
Il divieto rigoroso riguarderà le vetture con motori diesel Euro 5 e benzina Euro 2. Questi veicoli, che erano stati temporaneamente esclusi da simili restrizioni nel 2022, dovranno ora rispettare la nuova normativa.
La Mappa della ZTL Fascia Verde
Nonostante i dati positivi sull'aria più pulita nel 2024, la misura resta in vigore. Dal 2015, i divieti erano presenti sulla carta, ma ora l'introduzione di varchi elettronici potrebbe garantire un monitoraggio efficace.
Deroghe e Possibili Compensazioni
Con le nuove norme, il Comune di Roma avrà la possibilità di implementare "misure compensative" per evitare divieti di circolazione, garantendo un bilanciamento tra la riduzione delle emissioni e il benessere delle famiglie.
La Decisione Finale Spetta al Comune
Il Comune avrà l'ultima parola su come applicare le limitazioni, tenendo conto della categoria ambientale dei veicoli e delle zone interessate. È un compito cruciale per garantire un abbassamento delle emissioni atmosferiche.
In Arrivo Nuovi Varchi Elettronici a Roma!
Mentre gli automobilisti di Roma attendono che i nuovi varchi elettronici diventino operativi, c'è ancora incertezza sulla campagna informativa per spiegare ai cittadini la nuova ZTL.
Colpa della Precedente Amministrazione?
La Regione Lazio, sotto la guida di Rocca, si trova a dover giustificare le limitazioni ereditate dalla gestione del passato. L’accordo con l’Europa prevede tali restrizioni, e si avverte come la responsabilità ricada principalmente sulla precedente amministrazione.