Nazionale

Roma, oggi una grande manifestazione del M5S contro il riarmo in Europa!

2025-04-05

Autore: Luca

Oggi a Roma, il Movimento 5 Stelle ha radunato migliaia di cittadini in Piazza Vittorio Emanuele per una manifestazione contro il riarmo dell'Europa. Questo raduno ha preso vita grazie principalmente ai giovani del M5S che, con bandiere del movimento e simboli di pace, hanno dato il via a un corteo che ha attraversato il centro storico, diretto verso i Fori Imperiali, dove è stato allestito un maestoso palco. "Oggi lanciamo un messaggio chiaro e potente: diciamo no a questo sperpero di 800 miliardi per riarmare l’Europa, un'incredibile follia!", ha affermato Giuseppe Conte, leader del M5S.

Il Partito Democratico ha anche inviato una delegazione per supportare la causa. Nonostante le differenze tra i due partiti, Elly Schlein, leader del PD, ha sottolineato l'importanza di unirsi in opposizione al governo attuale: "Anche se abbiamo opinioni divergenti, oggi siamo qui insieme, per ascoltarci e costruire un'alternativa". Tra i rappresentanti del PD presenti c’era Francesco Boccia, capogruppo al Senato.

Conte ha poi criticato apertamente il governo di Giorgia Meloni, affermando: "La gestione del riarmo da parte di Meloni avviene senza alcun mandato popolare e rappresenta un nuovo fallimento del suo governo che verrà ricordato nella storia". Il leader M5S ha evidenziato l'importanza di creare un'alternativa politica solida, sottolineando che l'Italia non dovrebbe piegarsi agli interessi germanici che rischiano di frammentare ulteriormente l’Unione Europea.

Tra i numerosi interventi sul palco, si sono distinti nomi noti: oltre ai capigruppo M5S, anche figure di spicco come il prof. Alessandro Barbero e l'economista americano Jeffrey Sachs. È evidente che l’alleanza contro il riarmo sta guadagnando terreno sia in Italia che a livello europeo.

Boccia ha dichiarato: "Pur riconoscendo le differenze, uniamo le forze per dire basta a questo riarmo insensato. Non siamo d'accordo sul supporto militare all'Ucraina, ma concordiamo nel volere intensificare gli sforzi diplomatici per una pace giusta. In questo momento di crisi globale, è cruciale trovare una voce unitaria". La presenza in massa di diversi gruppi di opposizione alla manifestazione dimostra come le forze progressiste stiano cercando di organizzarsi per contrastare il governo di destra che attualmente ci guida.

È chiaro che, con il dibattito acceso attorno al riarmo in Europa, il M5S e i suoi alleati stanno cercando di cogliere l’occasione per presentarsi come un'alternativa valida e convincente, non solo a Roma ma in tutto il Paese.