
Roma: Il Policlinico Gemelli si potenzia con due nuovi reparti per una gestione d'emergenza rivoluzionaria!
2025-03-26
Autore: Luca
Il 26 marzo, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha lanciato la nuova Admission Room e la nuova Osservazione Breve Intensiva nel Pronto Soccorso, un passo cruciale per il rafforzamento del sistema sanitario romano, soprattutto in vista del Giubileo. Durante l'inaugurazione, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca hanno posto l'accento sull'importanza di queste nuove strutture. Gualtieri ha affermato: “Questa è una straordinaria opportunità per migliorare la qualità dell’accoglienza ai malati e un tassello fondamentale del nostro impegno per la salute dei cittadini.”
Il Presidente Rocca ha elogiato il lavoro del Policlinico, evidenziando come la sala di 27 posti possa accelerare le procedure di ricovero e dimissioni, alleggerendo così il carico del Pronto Soccorso. “Questo investimento e i 160 milioni di euro messi a disposizione per potenziare i Pronto Soccorso di Roma e del Lazio rappresentano una garanzia per tutte le romane e i romani,” ha dichiarato.
Il professor Francesco Franceschi, Direttore della Medicina d'Urgenza del Gemelli, ha spiegato che l'Admission Room, con i suoi 27 posti letto, sarà fondamentale per il trattamento tempestivo dei pazienti. Non solo aiuterà a ridurre la congestione, ma permetterà anche di anticipare esami specialistici, un passo importante verso un'ottimizzazione della cura del paziente.
Inoltre, è importante notare che questa ristrutturazione si integra con altre iniziative di investimento nella sanità laziale. Infatti, il Gemelli ha già implementato due unità di Admission Room nei mesi scorsi, gestite da esperti del settore che hanno già dimostrato la loro capacità di gestire i pazienti in modo efficace, anche nei giorni festivi.
Con queste nuove aggiunte, il Policlinico Gemelli si propone di stabilire nuovi standard in termini di efficienza e cura, promettendo una gestione ottimizzata delle emergenze. Grazie a queste innovazioni, i pazienti potranno beneficiare di un servizio sanitario più rapido e di alta qualità, un vero e proprio regalo per la città di Roma e per tutti coloro che vi transitano durante il Giubileo.