Salute

Roma: Asportato un Liposarcoma da 40 kg, Intervento da Record e uno dei più Grandi d'Europa!

2025-04-17

Autore: Giovanni

Un'Operazione senza Precedenti al Campus Biomedico

È successo a Roma, al Campus Biomedico, dove è stata eseguita un'operazione da record: un paziente di 56 anni ha subito l'asportazione di un'enorme massa tumorale di circa 40 chilogrammi! Questo straordinario intervento ha visto rimosso un liposarcoma dedifferenziato del retroperitoneo, un cancro raro che colpisce i tessuti adiposi e si sviluppa in profondità nell'addome.

Il Team di Chirurghi e la Complessità dell'Intervento

L'operazione, considerata tra le più impegnative d'Europa, è stata condotta dall'Unità di Chirurgia dei sarcomi dei tessuti molli, guidata dal Dr. Sergio Valeri, in collaborazione con un team di specialisti. "Sollevare la massa ha richiesto l'impegno di ben due membri dell'équipe chirurgica", ha dichiarato Valeri. "Siamo stati fortunati a completare l’intervento senza complicazioni, grazie alla dedizione di tutto il personale coinvolto!"

Il Percorso della Malattia e la Lotta del Paziente

Il paziente, giunto al Campus nel 2023, aveva già affrontato ben tre operazioni precedenti, inizialmente diagnosticate come ernie inguinali. Solo successivamente è emerso che si trattava di un liposarcoma. Nonostante i cicli di chemioterapia, il tumore si è ripresentato, portando il paziente a essere ricoverato con sintomi allarmanti a inizio 2025.

Riconoscimenti e Innovazione nel Settore Medico

Il Dr. Paolo Sormani, amministratore delegato del Policlinico, ha sottolineato l'importanza di questa operazione, lodando la competenza del team: "Il nostro successo riflette l'eccellenza della ricerca e dell'innovazione clinica, dimostrando che possiamo affrontare e superare sfide apparentemente insormontabili!"

Un Futuro di Speranza per il Paziente

Attualmente, il paziente è in fase di recupero e sta seguendo un percorso terapeutico presso il centro S. Maria della Provvidenza, mirato a garantire i migliori risultati a lungo termine. Questo eccezionale intervento non solo segna un traguardo nella lotta contro i tumori, ma rappresenta anche una speranza tangibile per molti!