Intrattenimento

Roberto De Simone: l'addio al Maestro di "La gatta Cenerentola" e all'arte napoletana

2025-04-07

Autore: Maria

È con grande tristezza che annunciamo la morte del maestro Roberto De Simone, avvenuta domenica sera nella sua casa di via Foria a Napoli, assistito dal nipote Alessandro. Una figura di spicco nel panorama culturale italiano, De Simone ha lasciato un'impronta indelebile come musicologo, compositore, regista teatrale e innovatore della tradizione musicale.

All'età di 91 anni, De Simone aveva mostrato segni di miglioramento dopo una recente degenza in ospedale, ma sfortunatamente si è spento serenamente, circondato dall'affetto dei suoi cari. La notizia della scomparsa ha colpito profondamente la comunità culturale, che lo ricorda con grande affetto.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato che la camera ardente sarà allestita al prestigioso Teatro San Carlo, dove i funerali si svolgeranno mercoledì. Le bandiere della città saranno esposte a mezz'asta in segno di rispetto.

Roberto De Simone è celebre per aver fondato "La nuova compagnia di canto popolare" e per il suo capolavoro "La gatta Cenerentola", un'opera che ha rivoluzionato il panorama teatrale italiano. Come direttore artistico del Teatro San Carlo dal 1981 al 1987, ha realizzato numerose opere, contribuendo a far conoscere la cultura napoletana in tutto il mondo. Ha servito anche come direttore del conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, un ruolo che ha ricoperto fino al 2000, ricevendo un riconoscimento per il suo valore artistico e educativo.

Accademico di Santa Cecilia dal 1998, De Simone ha ricevuto onorificenze prestigiose, tra cui il premio Roberto Sanseverino nel 2003 e il Premio Nonino Risit d'Aur nel 2015. Nel 2019, è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in riconoscimento del suo eccezionale contributo alla cultura italiana.

Le reazioni alla sua morte sono state numerose e toccanti. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha espresso le sue condoglianze sui social: "Roberto De Simone è stato un protagonista straordinario della cultura italiana, un ambasciatore della tradizione musicale e teatrale napoletana. La sua genialità artistica e il suo rigore scientifico hanno dato voce a un patrimonio culturale ricco e profondo."

La scomparsa di Roberto De Simone lascia un vuoto incolmabile nel mondo della musica e del teatro, ma il suo lascito artistico continuerà a vivere nelle opere che ha creato e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscere il suo genio.