Salute

Rivoluzione Sanitaria in Sicilia: Approvata la Nuova Rete Ospedaliera!

2025-09-23

Autore: Giulia

PALERMO: Un Cambio Epocale per la Sanità Siciliana

La Commissione Salute dell'Assemblea Regionale Siciliana ha appena dato il via libera al piano di revisione della rete ospedaliera nell'Isola, segnando una svolta significativa. Con un parere favorevole ottenuto a maggioranza, il documento ora attende l'approvazione definitiva da parte della giunta regionale, prima di essere inviato al Ministero della Salute.

Giuseppe Laccoto: "Un Passo Avanti Verso l'Efficienza"

Giuseppe Laccoto, presidente della Commissione Salute, ha commentato con entusiasmo il traguardo raggiunto: "Si conclude un percorso intenso, frutto della collaborazione tra il governo regionale, le Asp, i sindacati e i sindaci delle province siciliane. Ringrazio tutti per la maturità e l'impegno dimostrati, tutti orientati al miglioramento dei servizi sanitari." Questa nuova rete ospedaliera non è la panacea per tutti i problemi della sanità siciliana, ma rappresenta un passo importante verso l'efficienza del sistema, integrandosi perfettamente con il potenziamento dei servizi territoriali.

Renato Schifani: "La Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina è Prioritaria"

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha elogiato il lavoro della Commissione, definendo l'approvazione della nuova rete un passaggio cruciale per una riorganizzazione più moderna ed efficace. "La Sicilia ha bisogno di strutture che garantiscano qualità e prossimità delle cure," ha aggiunto. Schifani ha anche incontrato il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per discutere delle priorità, sottolineando l'importanza di salvaguardare il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina, un presidio d'eccellenza per tutto il territorio.

Daniela Faraoni: "Un Riconoscimento al Lavoro Svolto"

L'assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, ha evidenziato l'importanza di questa decisione, dicendo: "L'ok della Commissione conferma la validità del nostro lavoro. La nuova rete non è solo una riorganizzazione, ma un'opportunità per valorizzare le risorse e venire incontro alle esigenze dei cittadini." Faraoni ha anche ribadito che questo piano permetterà di ridurre la mobilità extra-regionale e le liste d'attesa, avviando finalmente la Sicilia verso un sistema sanitario più vicino alle necessità della popolazione.

Un Nuovo Inizio per la Sanità Siciliana

Questo storico passaggio verso la nuova rete ospedaliera promette di trasformare radicalmente i servizi sanitari in Sicilia, dando priorità alla qualità e all'accessibilità delle cure. Con la sinergia dei diversi attori coinvolti, si apre una nuova era della sanità nell'Isola, con l'obiettivo di realizzare un sistema in grado di soddisfare le esigenze di tutti i cittadini.