Scienza

Rivoluzione nella ricerca sulla materia oscura: Ecco come la levitazione magnetica può cambiare tutto!

2025-07-02

Autore: Giulia

La materia oscura, quel misterioso ingrediente dell'universo, continua a sfuggire alla nostra comprensione. Ma ora, due scienziati della Rice University, Christopher Tunnell e Dorian Amaral, potrebbero aver trovato una chiave per svelarne i segreti!

Con un innovativo esperimento, riescono per la prima volta a cercare direttamente la materia oscura super leggera, grazie all'uso di particelle in levitazione magnetica. Immaginate di poter rilevare forze così sottili che richiedono un'attrezzatura quantistica estremamente sensibile: è questo il potere della loro scoperta.

Collaborando con esperti della Leiden University, il team ha creato una configurazione unica. Un microscopico magnete di neodimio è sospeso all'interno di un involucro superconduttore, raffreddato a temperature prossime allo zero assoluto. L'esperimento è progettato per captare piccole oscillazioni, probabilmente provocate dalle onde di materia oscura che attraversano il nostro pianeta.

I ricercatori si concentrano su una banda di frequenza ristretta a 26.7 Hz, cercando segnali derivanti dalle interazioni della materia oscura. Queste dimensioni quantiche, regolate da numeri barionici e leptonici, rimangono stabili nelle interazioni tra particelle, secondo un modello teorico noto come B−L.

Nonostante la straordinaria sensibilità dell'apparato, capace di rilevare forze paragonabili a quella di un virus, il segnale previsto non è stato rilevato. Tuttavia, come spiega Tunnell, "Ogni volta che non troviamo materia oscura, perfezioniamo la mappa. È come cercare una chiave persa: quando non la trovi in un posto, sai di dover cercare altrove".

Basandosi sulle scoperte ottenute, il team ha già in mente un esperimento di nuova generazione, chiamato Polonaise. Questo esperimento mira a migliorare la sensibilità delle rilevazioni e ad ampliare il campo di ricerca sulla materia oscura. L'idea prende ispirazione da una danza tradizionale polacca, e rappresenta una fusione di scienza e arte.

"Il nostro futuro equipaggiamento non solo sarà in grado di ascoltare più attentamente, ma sarà progettato per percepire cose che non abbiamo mai nemmeno provato a sentire", promette Tunnell. Amaral aggiunge: "Non stiamo solo testando una teoria, ma creando una nuova dimensione di misurazione. La levitazione magnetica è lo strumento che ci permetterà di rivolgere domande enormi all'universo".

Con queste nuove frontiere della ricerca, la città della scienza e la comprensione dell'universo potrebbero rivoluzionarsi completamente. Cosa scopriremo nel profondo mistero della materia oscura?