Salute

Rivoluzione nella Medicina: Dall'Approccio Sintomatico alla Salute Integrale

2025-09-19

Autore: Chiara

Un Incontro Imperdibile per il Futuro della Sanità Italiana

BRINDISI - La Società Italiana di Medicina (SIM) e l'associazione Verità è Libertà invitano tutti a un incontro pubblico che segnerà un nuovo capitolo della sanità in Italia. Il evento, intitolato "La medicina che vogliamo: dalla Carta di Bologna a una nuova sanità pubblica", è fissato per sabato 20 settembre alle 17:30, presso il teatro della parrocchia San Vito Martire.

Esperti di Eccellenza per una Nuova Visione Santaria

Tra i relatori che porteranno la loro esperienza e professionalità ci saranno nomi di spicco come Luigi Marcello Monsellato, ortopedico e psicoterapeuta, il clinico Natale Petti, e l'oncologo Claudio Pagliara. Il fulcro del dibattito? Una visione della medicina che va oltre la semplice eliminazione dei sintomi e si concentra sulle cause profonde di malessere, esaminando anche le emozioni, l'ambiente, l'alimentazione e lo stile di vita.

Verso una Medicina Integrata e Olistica

I relatori presenteranno i fondamenti di una medicina che è tanto integrata quanto olistica, considerando il paziente nella sua interezza. Non si parlerà solo di diagnosi cliniche, ma si esploreranno anche le dimensioni emotive, ambientali e comportamentali che incidono sulla salute. Il concetto centrale è una medicina educativa, che mira a costruire una connessione profonda con il paziente, potenziando la consapevolezza delle proprie capacità naturali di guarigione e di mantenimento del benessere, per una vita piena, sana e felice.

Unisciti alla Conversazione!

Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante dibattito e di scoprire come una nuova epoca medica possa influenzare positivamente la tua vita. Rimani informato sulle ultime novità dalla tua provincia e partecipa attivamente a questa trasformazione.