Tecnologia

Rivoluzione nel Coding: Il 95% dell'App Mac Creata da IA! Ecco la Storia di Context

2025-07-10

Autore: Matteo

Un Futuro Impensabile: L'Intelligenza Artificiale nel Coding

Mai avremmo pensato che un'intelligenza artificiale potesse scrivere codice funzionante, eppure oggi è una realtà straordinaria! Mentre Bill Gates crede che il futuro degli sviluppatori sarà sempre nelle mani degli umani, Indragie Karunaratne ha dimostrato il contrario con il lancio di Context.

Context: Un'App Mac Creata per il 95% da Claude Code!

Questa innovativa applicazione nativa per macOS vede ben 20.000 righe di codice generate per il 95% da un potente modello di IA chiamato Claude Code, sviluppato da Anthropic. Solo 1.000 righe di codice sono state scritte direttamente dall’uomo. Un cambiamento che ridefinisce le regole del gioco nello sviluppo software!

Claude Code: Un Agente di Sviluppo Rivoluzionario

A differenza di semplici suggeritori di codice, Claude Code agisce come un vero e proprio programmatore. È capace di pianificare, scrivere codice, condurre test e persino correggere errori autonomamente. Per costruire Context, ha lavorato con Swift e SwiftUI, gestendo in automatico anche il rilascio dell'app!

Il Ruolo Cruciale di Karunaratne: Supervisione e Innovazione

Ma non tutto è stato lasciato nelle mani dell'IA. Karunaratne ha supervisionato il processo, intervenendo per guidare l'AI e perfezionarne le proposte. Ammette che, sebbene Claude non sia un programmatore d’élite, supera le capacità di uno sviluppatore medio! Una vera svolta!

Efficienza Sconvolgente: Nuove Frontiere nel Lavoro!

Karunaratne ha descritto l’incredibile efficienza del sistema: "Immaginate di avere un nuovo impiegato che in pochi minuti rilascia una funzionalità completa senza alcuna preparazione!" Nonostante l’IA si comporti in maniera discreta con Swift, si è rivelata eccezionale con SwiftUI, riuscendo a gestire un carico di lavoro che solo un anno fa sarebbe stato impensabile.

Context: Strumento di Nicchia ma di Grande Valore

L’app Context è un tool specializzato per testare e debuggare i server MCP, fondamentali affinché le intelligenze artificiali possano interfacciarsi con gli strumenti umani. Anche se la sua applicazione è di nicchia, la sua creazione rappresenta un caso di studio rivoluzionario nel mondo della tecnologia.