Scienza

Rivoluzione Biomedica: L'Università dell'Insubria e la Magia dell'Ottica Quantistica

2025-09-09

Autore: Francesco

Scoperta Sensazionale dall'Università dell'Insubria

L'Università dell'Insubria ha appena svelato una scoperta che promette di trasformare radicalmente il panorama delle tecnologie biomediche. Uno studio pubblicato su *Science Advances* rivela che i processi a due fotoni, cruciali per la microscopia e l'analisi dei tessuti, possono sfruttare i poteri della luce quantistica anche a intensità precedentemente impensabili.

Una Collaborazione Internazionale Innovativa

Guidato dalla professoressa Lucia Caspani del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, questo progetto emblematico è frutto di una collaborazione con le Università di Strathclyde e Glasgow, e l'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR di Milano.

Un Passo Epocale nel Mondo della Scienza

Finora, la comunità scientifica credeva che i benefici della luce quantistica fossero limitati a condizioni di luce estremamente basse, poco pratiche in ambito clinico. Tuttavia, la nuova ricerca dimostra che gli stati entangled e la luce quantistica "squeezed vacuum" possono mantenere le loro proprietà, anche a intensità fino a dieci volte superiori.

Immagini Biomediche Nette e Sicure

Questa innovazione consente di produrre immagini biomediche più precise e dettagliate senza danneggiare i tessuti analizzati, aprendo la porta a applicazioni cliniche che prima sembravano irraggiungibili.

Le Parole Visionarie della Professoressa Caspani

"Abbiamo dimostrato che gli effetti quantistici sono ancora efficaci a livelli di intensità luminosa non dannosi per i campioni, ma sufficientemente alti da garantire misurazioni affidabili – spiega la professoressa Caspani. Questo potrebbe espandere enormemente le applicazioni della luce quantistica, specialmente nella biomedicina."

Rivoluzioni nella Diagnosi e nella Cura

Le ricadute potenziali sono immense: dalle tecniche di microscopia non lineare alla diagnostica per immagini, fino all'analisi di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. Inoltre, questa scoperta potrebbe stimolare progressi significativi in spettroscopia e terapia fotodinamica, avvicinando trattamenti più sicuri ed efficaci.

Un Team di Talenti Internazionali

Questo studio, intitolato *Quantum-enhanced second harmonic generation beyond the photon pairs regime*, è il prodotto di un team internazionale di esperti, tra cui Thomas Dickinson, Ivi Afxenti, Giedre Astrauskaite, e molti altri, tutti uniti nella ricerca di soluzioni innovative.

Sostenitori della Ricerca Avanzata

Il lavoro è stato possibile grazie al sostegno del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), dell'EPSRC, di Innovate UK e del Ministero dell'Università e della Ricerca tramite il programma PRIN.