Salute

Ritornare alla Realtà: Dalla Sindrome da Rientro alla Dieta del Frigorifero

2025-09-07

Autore: Sofia

Come cantavano i Righeira, «L’estate sta finendo», e in Sicilia già si pregustano le festività natalizie, nonostante ci siano ancora fine settimana di sole da godere a novembre. Con temperature più fresche, tanti continueranno a fare il bagno, approfittando dell'ultimo weekend prima del rientro a scuola.

Ma come affrontare il rientro alla routine? La sindrome da rientro colpisce tutti: malinconia, ansia e stanchezza sono solo alcuni dei sintomi che possono presentarsi. Recentemente, a Sydney, un nonno ha persino scambiato il nipote con un altro bambino! Per superare questo periodo, è consigliato riprendere le abituali attività gradualmente e mantenere uno stile di vita sano.

E qui entra in scena la dieta! Ma attenzione, per un siciliano, questo è un tema delicato. Iniziare una dieta è sempre un compito arduo, e per noi del Sud, il cibo è sacro. Personalmente, ho una grande passione per la pasta; ricordo le farfalle nello stomaco che provavo per i miei piatti preferiti!

Rinunciare ai pranzi e ai caffè con gli amici è impossibile, perché ogni invito è un'occasione da non perdere. Quando faccio spettacoli, la domanda principale non è mai la durata dello show, ma se voglio mangiare prima o dopo!

Tuttavia, mantenere un occhio attento alla salute è fondamentale, specialmente quando scopri che il colesterolo e la glicemia sono più alti dell’amore e dell'amicizia.

Ma attenti a non esagerare con le diete! C’è chi, per fame, è arrivato a mangiare i croccantini del cane... e si è fatto scoprire perché il cane ha iniziato a dimagrire! I rimedi per superare l'ansia del rientro sono semplici: una dieta bilanciata e un po' di attività fisica.

E non dimenticate, il modo più efficace per rimanere in forma è smontare la cucina! Mi dicono sempre: «Sasà, devi eliminare le maniglie dell’amore», ma per me il vero problema sono quelle del frigorifero. Con la mia decisione di mettermi in forma, questo inverno sarà pieno di sfide… e forse anche di piatti salati!