![](https://images.maldankon.cloud/306d07e5-c34e-439f-b4cc-5f1767d5af5b.webp)
Ritornano i 'Polesine incontri con l’autore': un viaggio tra letteratura e cultura
2025-01-24
Autore: Maria
Preparati per un viaggio indimenticabile nel mondo della letteratura e della cultura! La rassegna “Polesine incontri con l’autore 2025” sta per tornare, portando con sé una serie di eventi imperdibili che coinvolgeranno ben 22 comuni in provincia di Rovigo. Saranno 25 gli incontri con autori di fama emergente, pronti a deliziare un pubblico sempre più appassionato e curioso.
L’evento, che si svolgerà dal 31 gennaio al 9 maggio 2025, è promosso dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con le amministrazioni comunali e la fondazione Aida, e si snoderà attraverso un programma ricco e variegato. Lucia Ghiotti, consigliera provinciale alla cultura, ha espresso la sua soddisfazione per la varietà del programma di quest’anno, sottolineando l'importanza di coinvolgere tutti i lettori. “La fondazione Aida è il nostro gancio per portare autori di qualità in Polesine”, ha affermato Ghiotti, mentre Meri Malaguti, direttrice di fondazione Aida, ha anticipato sfide interessanti per la prossima edizione.
L’inaugurazione avverrà il 31 gennaio a Canda, con Matteo Caccia che presenterà il suo libro “Cose che succedono vivendo”, un’occasione unica per scoprire il suo approccio narrativo. Successivamente, Sigfrido Ranucci parlerà del suo libro “La scelta” in un doppio incontro il 1 febbraio, svelando i retroscena di alcune delle sue inchieste più rilevanti.
Tra gli ospiti, ci sarà anche un'importante presenza sportiva: Ferdinando De Giorgi, il ct della nazionale di pallavolo, presenterà il suo libro “Egoisti di squadra” il 1 marzo ad Ariano, un’opportunità per riflettere sul lavoro di squadra anche al di fuori del campo.
Inoltre, il 20 marzo, Amalia Ercoli Finzi presenterà “Le ragazze della luna”, un libro che promette di esplorare il ruolo delle donne nella scienza e nell'innovazione. Gli incontri con autori di talento non si fermano qui: Giulia Caminito, Luigi Manconi e Toni Capuozzo porteranno le loro opere, aggiungendo un tocco di varietà.
Non perdere l'occasione di partecipare a questi eventi con ingresso libero! Scopri storie, informazione e scienza attraverso le parole di questi straordinari autori. Sii parte della cultura che si sviluppa nel Polesine e lasciati ispirare dalla creatività e dalla passione!