
Rincari stratosferici per i trasporti durante Pasqua: il volo Genova-Catania supera i 540 euro!
2025-04-07
Autore: Francesco
Una vera e propria stangata sta colpendo gli italiani in vista delle festività pasquali, con tariffe per i voli e altri mezzi di trasporto che raggiungono livelli mai visti. A lanciare l'allerta è stata Assoutenti, un'associazione di consumatori che ha recentemente pubblicato un report sui prezzi dei voli nazionali. Tra le cifre allarmanti, spicca il volo da Genova a Catania, il cui prezzo base supera i 400 euro e può arrivare fino a quasi 500 euro. Se si desidera trasportare un bagaglio a mano, il costo vola oltre i 540 euro!
Le tariffe aeree nazionali stanno battendo quelle intercontinentali
Assoutenti ha analizzato i prezzi per i voli previsti tra venerdì 18 aprile e martedì 22 aprile: “Per un viaggio da Milano Linate a Brindisi, ad esempio, si parte da 619 euro, più caro di un volo andata e ritorno per New York, che parte da 571 euro con uno scalo! Anche le rotte interne non sono da meno: ci vogliono almeno 518 euro per volare da Linate a Catania, 499 euro per Palermo e 460 euro per Cagliari. Se prendiamo il volo di andata e ritorno da Genova a Catania, i prezzi partono da un minimo di 401 euro, e non si discostano molto (398 euro) da Torino a Lamezia Terme. Si tratta di un vero salasso, specialmente considerando eventuali costi aggiuntivi come bagagli o scelta del posto a sedere. I controlli effettuati da GenovaToday mostrano che per il periodo 18-22 aprile, il costo del volo Genova-Catania è di 417,29 euro, mentre dal 17-22 aprile la cifra sale a 486,39 euro, sempre senza valigia.
Con il bagaglio, il prezzo supera i 500 euro!
Se avete bisogno di portare anche un bagaglio a mano, preparatevi a sborsare anche di più: con la tariffa 'regular', che include il bagaglio standard (10 kg), il prezzo totale arriva a ben 541,94 euro dal 17 al 22 aprile. Per coloro che partono il 18 aprile e tornano il 22, la tariffa è di 479,19 euro, con possibilità di scegliere il posto a sedere e imbarco prioritario. Per aggiungere un bagaglio registrato, inoltre, si devono aggiungere altri circa 38 euro. Attenzione: i biglietti sono già quasi esauriti, con disponibilità limitata!
Furti anche sui treni: il caso Genova-Lecce
Anche chi sceglie di viaggiare in treno non sta meglio. Secondo il rapporto di Assoutenti, i costi per i treni sono saliti alle stelle: per andare da Torino a Reggio Calabria (solo andata) si parla di un minimo di 195 euro, fino a 360 euro per i treni più veloci. Dalla tratta Milano-Reggio Calabria, i prezzi vanno da 104,4 euro a 345 euro. Sorprendentemente, il costo per viaggiare da Genova a Lecce sfiora i 340 euro. Ci sono ancora alcune alternative più accessibili, ma i posti si stanno esaurendo rapidamente!
Un intervento governativo è urgente!
Le tariffe degli autobus non sono da meno: partire il 18 aprile per Reggio Calabria da Milano o Torino costa oltre 120 euro, mentre per Lecce e Bari si superano i 100 euro. Se partite da Roma, invece, i costi scendono a 56 euro per Reggio Calabria e 51 euro per Lecce. Il presidente di Assoutenti, Melluso, ha lanciato un appello al governo affinché intervenga per mitigare questi aumenti, creando misure che possano proteggere i cittadini da questo salasso durante le festività. Parlando dell'inasprimento dei prezzi, Assoutenti riporta un aumento vertiginoso del 240% per i voli Linate-Brindisi, +248% per Genova-Catania e addirittura +468% per Torino-Lamezia Terme. Le cifre parlano chiaro: è tempo di agire!