Finanze

Rimborsi Irpef Model 730/2025: Scopri Chi Li Riceverà a Settembre!

2025-08-23

Autore: Maria

Rimborsi Irpef: Tempistiche e Destinatari

I rimborsi Irpef arrivano in tempi rapidi, specialmente per lavoratori dipendenti e pensionati che hanno presentato il Modello 730/2025. Questi rimborsi vengono restituiti direttamente in busta paga o nel cedolino della pensione, grazie al conguaglio effettuato dal sostituto d'imposta. Ma chi avrà accesso a questi rimborsi nel mese di settembre?

Chi Riceverà i Rimborsi a Settembre?

Nel mese di settembre, i rimborsi Irpef saranno destinati ai seguenti gruppi di contribuenti: -  Lavoratori dipendenti che hanno presentato il Modello 730/2025 tra il 15 giugno e il 15 luglio. -  Pensionati che hanno presentato il Modello 730/2025 tra il 10 giugno e il 20 giugno.

È importante notare che i tempi di rimborso per pensionati possono essere un mese più lunghi rispetto ai lavoratori dipendenti, a causa delle tempistiche necessarie per il trattamento delle domande.

Situazione per Contribuenti Senza Sostituto d'Imposta

Per coloro che sono disoccupati o in transito tra un lavoro e il primo assegno previdenziale, la situazione cambia. Questi contribuenti, che non hanno un sostituto d'imposta, devono affrontare un processo differente: il rimborso o l'addebito Irpef viene gestito direttamente dall'Agenzia delle Entrate.

Crediti e Debiti Irpef: Cosa Aspettarsi?

Se emerge un credito Irpef, questo sarà direttamente erogato sul conto corrente del contribuente, se precedentemente comunicato, o tramite assegno non trasferibile. D'altra parte, se il contribuente risulta a debito, deve gestire il pagamento tramite un Modello F24, per il quale l'Agenzia delle Entrate offre un modulo precompilato.

Quando e Come Monitorare il Rimborso?

Per chi ha presentato il Modello 730/2025 senza sostituto d'imposta, i rimborsi potrebbero arrivare tra dicembre 2025 e gennaio 2026, a condizione che l'importo sia inferiore a 4.000 euro. In caso di cifre superiori o inconsistenti, i tempi di attesa potrebbero allungarsi.

Per restare aggiornati sulle tempistiche, è fondamentale monitorare quando è stata inviata la dichiarazione dei redditi. Gli utenti possono usare il portale dell'Agenzia delle Entrate e dell'Inps per controllare lo stato del rimborso.

Un Mondo di Informazioni a Portata di Click!

I lavoratori possono accedere al 'Cassetto fiscale' sul sito dell'Agenzia delle Entrate per verificare la propria situazione. Anche i pensionati possono controllare direttamente sul portale Inps, utilizzando la funzione di ricerca per i cedolini.

Ritardi e Tempistiche di Presentazione

E non dimenticate: c'è tempo fino al 30 settembre 2025 per presentare il Modello 730/2025! Tuttavia, chi presenta la documentazione a ottobre dovrà aspettare fino a novembre per ricevere il rimborso. Non rimandate all'ultimo minuto!