Tecnologia

Recensione Vivo V50: scatta foto superbe ma il prezzo è da rivedere

2025-04-07

Autore: Maria

Introduzione

Ho trascorso due settimane utilizzando il Vivo V50 e sono giunto a scrivere questa recensione con sentimenti contrastanti. Il Vivo V50 è un tipico smartphone di fascia media con una batteria impressionante da 6000mAh e tre fotocamere di alta qualità, che nel complesso superano quelle di modelli come iPhone 16, Pixel 9 e Galaxy S25. Tuttavia, la vera novità sembra essere solo l'autonomia, che è aumentata di 500mAh rispetto al suo predecessore, il Vivo V40.

Design e prezzo

Il design ha subito alcune modifiche, come l'adozione di un display quad-curved e un upgrade della fotocamera principale, che ora utilizza un sensore OV50E. Tuttavia, ciò che colpisce di più è l'aumento del prezzo, passato da 399€ a 599€. È interessante notare che il Vivo V40 era stato criticato anch'esso per questo prezzo e dopo quasi un anno si ripete la stessa storia.

Concorrenza nel mercato

Inoltre, la concorrenza è agguerrita. Ad esempio, il POCO F7 Ultra, lanciato di recente da Xiaomi, può essere acquistato per circa 500-600€, offrendo specifiche superiori come uno Snapdragon 8 Elite, un display più luminoso e una ricarica ultraveloce a 120W. Anche il Honor 200 Pro, lanciato nella generazione precedente, rappresenta una valida alternativa.

Esperienza utente

È vero, Honor e Xiaomi hanno software meno raffinati rispetto al Vivo, che offre un'esperienza utente molto simile a quella stock, priva di pubblicità invasive, da apprezzare soprattutto dai puristi. La qualità delle foto del Vivo V50, grazie alla co-progettazione con ZEISS, è notevole, ma il suo posizionamento di prezzo rischia di farlo perdere di vista nelle scelte degli utenti. Se non ci sarà un abbassamento di prezzo, come avvenuto in passato con il Vivo V40, il futuro del V50 potrebbe essere in pericolo.

Aggiornamenti di design e costruzione

Il design stesso ha ricevuto aggiornamenti per apparire più moderno e accattivante, e la colorazione "Mist Purple" si distingue davvero, con riflessi che catturano l'attenzione. Tuttavia, la qualità costruttiva in plastica del frame, sebbene lucida, non offre lo stesso fascino della plastica opaca del V40.

Prestazioni e autonomia

Dal punto di vista delle prestazioni, sebbene il Vivo V50 si comporti bene nel quotidiano, il processore Snapdragon 7 Gen 3 non è all'altezza dei concorrenti più prestanti nella stessa fascia di prezzo. È un buon smartphone, ma non eccelle in termini di potenza e velocità. L'autonomia, comunque, è uno dei suoi punti forti: in vari test, il Vivo V50 ha dimostrato di garantire durata con ottimi risultati.

Conclusione

In conclusione, il Vivo V50 è un dispositivo che merita attenzione per la qualità delle sue fotocamere e l'autonomia, ma il prezzo di 599€ è un freno per attrarre utenti in un contesto competitivo risicato. Per chi valuta questo smartphone, suggerirei di attendere un possibile ribasso del prezzo per renderlo un'opzione più competitiva nel mercato.