
Recensione OPPO Find N5: Un Capolavoro Tecnologico Incredibile, Ma Non In Italia!
2025-03-26
Autore: Maria
Negli ultimi tempi, gli smartphone innovativi sono una rarità in un mercato stagnante. Ho avuto il privilegio di provare l'OPPO Find N5, un autentico gioiello di ingegneria e design. Questo dispositivo si distingue come il foldable più sottile in commercio, con soli 4,2 mm di spessore quando è aperto e 8,9 mm quando è chiuso.
Ma non è solo lo spessore a impressionare: l'OPPO Find N5 è costruito con materiali di alta qualità e non presenta compromessi significativi, eccetto la parte fotografica. Recentemente, abbiamo condiviso un'anteprima da Barcellona e ora possiamo analizzarlo più a fondo. Tuttavia, è importante sottolineare che l'OPPO Find N5 non sarà disponibile per l'acquisto in Italia e in Europa.
Perché OPPO Ha Deciso Di Non Commercializzarlo In Italia?
OPPO ha scelto di escludere l'Europa dalla commercializzazione di questo dispositivo, concentrando le proprie energie sulla linea Reno 13 e sul già lanciato Find X8. Sebbene i modelli Reno 13 non stiano generando un grande entusiasmo, il Find X8 Pro sta superando le aspettative di vendita, grazie alla sua autonomia straordinaria, prestazioni affidabili e un comparto fotografico completo con due fotocamere zoom.
Questa strategia sembra derivare da un’analisi di mercato che suggerisce che il prezzo dell'Find N5 risulta elevato per il pubblico europeo, il quale è particolarmente attento alle specifiche tecniche e alle prestazioni fotografiche.
Design e Qualità Costruttiva
Il design dell'OPPO Find N5 è impeccabile. Da chiuso, il dispositivo è più sottile di uno Xiaomi 15 Ultra e solo di 0,7 mm più spesso rispetto al Find X8 Pro. Con uno spessore di 8,9 mm chiuso e 4,2 mm aperto, il Find N5 ospita una batteria gigantesca da 5600 mAh, grazie alla nuova tecnologia delle batterie al carbonio-silicio, che consente un’alta capacità senza compromettere le dimensioni.
A proposito di peso, il Find N5 pesa meno di 230 grammi, rendendolo comodissimo da usare anche per lunghe sessioni. Inoltre, la cerniera, pur molto sottile, è estremamente robusta. Funzionalmente, il dispositivo funziona bene, anche se non offre la stessa flessibilità di apertura di uno Z Fold 6.
Display AMOLED di Alta Qualità
Sia il display esterno da 6,62 pollici che quello interno da 8,12 pollici offrono un'eccezionale qualità visiva, con risoluzioni e luminosità elevate. Entrambi i display supportano un refresh rate dinamico da 1 a 120 Hz, per un'esperienza fluida durante l'uso. La protezione con vetro Microcrystalline migliora la resistenza a graffi e cadute rispetto alla generazione precedente.
Compromessi Fotografici?
Tuttavia, l'OPPO Find N5 presenta un unico compromesso che potrebbe deludere gli appassionati di fotografia: le fotocamere non sono all'avanguardia. Rispetto al Find N3, la qualità del comparto fotografico è inferiore, e potrebbe non reggere il confronto nel mercato occidentale, dove le aspettative sono elevate.
La fotocamera principale da 50 MP e le altre due ottiche sono dotate di stabilizzazione, ma i video si limitano a una qualità di 1080p per una continuità ottimale, un aspetto che può deludere coloro che aspirano a prestazioni elevate in questo settore.
Prestazioni e Autonomia
L'OPPO Find N5 è spinto da un processore Snapdragon 8 Elite, progettato specificamente per dispositivi pieghevoli. Le prestazioni sono impressionanti, permettendo un'esperienza di gioco fluida e senza surriscaldamenti, grazie a una gestione intelligente delle temperature.
Con una batteria capiente da 5600 mAh e una ricarica rapida da 80W, il dispositivo può essere riempito rapidamente, rendendolo ideale per l'uso quotidiano.
Aggiornamenti e Software
Il software ColorOS offre un'esperienza utente ricca di funzionalità e personalizzazioni, ben adattata alla gestione di più applicazioni in simultanea. Un software che ha saputo migliorare nel tempo, grazie all'esperienza di OPPO nel settore.
Prezzo e Conclusioni
Il prezzo dell'OPPO Find N5, purtroppo, non è ancora noto per il mercato europeo, dato che non verrà lanciato qui. Tuttavia, le previsioni lo collocano nella fascia alta dei dispositivi foldable, a partire da circa 2000 euro.
In conclusione, l'OPPO Find N5 rappresenta un notevole passo avanti nel design degli smartphone pieghevoli, un dispositivo incredibilmente sottile e versatile, anche se alcuni compromessi sulle fotocamere potrebbero limitare le sue vendite nel mercato europeo. Se mai dovesse arrivare in Italia, potrebbe conquistare molti fan tra gli utenti di dispositivi concorrenti, come il Galaxy Z Fold 6 e l'Honor Magic V3.