
Re Carlo e Camilla in Italia: L'Ultima Tappa a Ravenna e il Tributo a Dante
2025-04-10
Autore: Chiara
Re Carlo e Camilla a Ravenna: Un Viaggio Isterico e Tributo al Sommo Poeta
Oggi segna l'epilogo della visita in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, con una speciale tappa a Ravenna, dove hanno reso omaggio alla tomba di Dante Alighieri. Dopo un'intensa serie di impegni, il sovrano ha visitato la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, mentre la consorte si è recata al Palazzo Guiccioli, sede del Museo Byron. La giornata si è chiusa con un consiglio comunale straordinario in Municipio, per commemorare l'80º anniversario della Liberazione della provincia.
Ieri, una sorpresa ha atteso i monarchi: un incontro privato con Papa Francesco. È stata la prima udienza riservata dopo la sua convalescenza, e ha segnato un momento di grande significato spirituale.
Una Celebrazione tra Tradizione e Cultura
Mentre i reali si muovevano tra gli storici monumenti, sono stati accolti con entusiasmo dalla musica tradizionale romagnola, con artisti che hanno suonato brani caratteristici come "Romagna Mia". Gli abitanti di Ravenna hanno festeggiato l'occasione, assediando Piazza del Popolo per salutare la coppia reale, segno di un forte legame tra cultura italiana e britannica.
Re Carlo ha anche avuto modo di conoscere gli agricoltori colpiti dall'alluvione, mostrando il suo interesse per le comunità locali e le sfide che affrontano.
Omaggio a Dante: La Tomba e la Tradizione
La visita alla tomba di Dante è stata un momento emozionante. I reali hanno assistito a una recita della "Preghiera di San Bernardo" da parte dell'attrice Ermanna Montanari. La tomba, costruita tra il 1780 e il 1781, è un simbolo della cultura e della storia italiana.
In un'atmosfera di profondo rispetto, sono stati accolti dai funzionari locali e da appassionati della letteratura, sottolineando l'importanza di Dante non solo per Ravenna, ma per l'intera Italia.
Riconoscimenti e Onoreficenze
In segno di gratitudine per il loro impegno nei rapporti tra Italia e Regno Unito, Re Carlo e Camilla sono stati insigniti di importanti onorificenze italiane. È stata una giornata ricca di storia, cultura e celebrazione della libertà.
La visita si è conclusa con il saluto alla folla che ha atteso pazientemente, testimoniando un forte senso di lealtà e cordialità da entrambe le parti.
Conclusione: Un Viaggio di Amicizia e Storia
Con la partenza da Ravenna, i reali britannici hanno portato con sé non solo ricordi, ma anche un messaggio di unità e amicizia tra le nazioni. Questo viaggio rappresenta un legame profondo, un tributo alla storia condivisa e un riconoscimento delle tradizioni che uniscono l'Italia e il Regno Unito.