
Re Carlo e Camilla a Roma: La Storica Visita di Stato
2025-04-08
Autore: Maria
Questa mattina, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dato il benvenuto al Quirinale alle Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito, in una significativa visita di Stato. Durante il loro incontro, i due Capi di Stato hanno discusso di temi bilaterali, con la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani.
Successivamente, la coppia reale ha visitato l'Altare della Patria, dove sono stati accolti dal ministro della Difesa Guido Crosetto. La giornata ha incluso anche una passeggiata nei Fori Imperiali e al Colosseo, dove a fare da guida era il famoso giornalista Alberto Angela. Il Re Carlo ha espresso la sua gioia per la visita, sottolineando il desiderio di esplorare ogni angolo dell'Italia, nonostante il tempo limitato a disposizione.
L'agenda della visita era inizialmente prevista con un incontro in Vaticano e un'udienza con Papa Francesco, ma questo appuntamento è stato posticipato a causa delle recenti condizioni di salute del pontefice. Domani, il re incontrerà la Premier Giorgia Meloni a Villa Pamphili e si rivolgerà alle Camere riunite a Montecitorio.
Giovedì, la coppia reale si sposterà a Ravenna per omaggiare la tomba di Dante e visitare il museo dedicato a Byron. La visita ha destato un grande interesse, in particolare il tour al Colosseo, dove Alberto Angela ha saputo intrattenere i reali con aneddoti sulla storia romana e curiosità sui monumenti. La discussione si è fatta vivace, con Carlo e Camilla che hanno dimostrato una rarefatta curiosità per la storia che li circondava.
Un momento toccante è stato l'incontro di Re Carlo con rappresentanti di associazioni culturali e benefiche, inclusa Binario 95, dove ha avuto una lunga conversazione con il presidente dell'associazione su questioni riguardanti le persone senza fissa dimora. Questo scambio ha messo in luce l'umanità e il senso civico del monarca, che ha anche ricevuto in regalo una casetta simbolica realizzata dai senza tetto. Con Camilla, le rappresentanti di Differenza Donna hanno discusso di violenza di genere e del lavoro svolto dalla loro associazione, evidenziando l'importanza di un dialogo aperto su queste tematiche.
La visita di Stato non solo ha rinforzato i legami tra Italia e Regno Unito, ma ha anche permesso di portare alla luce problematiche sociali urgenti, creando uno spazio di confronto e sensibilizzazione. Questo viaggio, che ha raggiunto momenti di grande spessore, resterà senza dubbio memorabile nel cuore della Royal Family e nel panorama politico internazionale.