Tecnologia

Raspberry Pi 5 si trasforma in un incredibile quadro da gaming!

2025-03-24

Autore: Marco

Il Raspberry Pi 5 da 4 GB è al centro di un entusiasmante progetto che trasforma quattro pannelli LED RGB HUB75 da 64x64 pixel in un'esperienza visiva mozzafiato. Questi pannelli sono connessi tramite un Adafruit RGB Matrix Bonnet, generando un display finale da 128x128 pixel, ideale per riportare in vita i classici giochi retro e per creare un'atmosfera nostalgica.

Il progetto è stato realizzato utilizzando una cornice IKEA Sannahed, all'interno della quale sono stati installati componenti su misura stampati in 3D. Questi supporti non solo aggiungono un tocco estetico, ma forniscono anche una stabilità eccezionale per l'intero assemblaggio. È una combinazione geniale di hardware pronto all'uso e parti personalizzate, che si traduce in un vero e proprio cabinato arcade in miniatura, perfetto da appendere alla parete di casa tua.

Il creatore di quest'opera, John Park, ha ulteriormente elevato il progetto trasformandolo in una console da gioco perfettamente funzionante. La console si basa sulla piattaforma PICO-8 Fantasy Console, un software accessibile al prezzo di 15 dollari, compatibile non solo con Raspberry Pi, ma anche con Mac e Windows. Se sei un appassionato di retro gaming, non puoi perderti questa innovativa fusione di tecnologia e creatività.

E non è tutto! Grazie all'interfaccia intuitiva di PICO-8, gli utenti possono non solo giocare ai titoli classici, ma anche sviluppare i propri giochi personalizzati, un'opzione che rende questa console un vero toccasana per i creativi e gli amanti della programmazione. Preparati a stupire i tuoi amici con questa incredibile opera d'arte digitale che è, al contempo, un'esperienza di gioco unica!