Salute

Psicologi delle cure primarie: l'Asp di Messina lancia il nuovo servizio

2025-03-27

Autore: Chiara

L'Asp di Messina ha recentemente pubblicato un avviso importante per la formazione di un elenco provinciale di psicologi delle Cure Primarie, un passo fondamentale in conformità al decreto del presidente della Regione Siciliana del 27 novembre 2024. Questa iniziativa segna un'innovazione significativa nel sistema sanitario locale, stabilendo la figura dello psicologo delle cure primarie prevista dalla legge regionale n. 18 del 20 ottobre 2023.

Il direttore generale dell'ASP, Giuseppe Cuccì, ha evidenziato che lo psicologo delle cure primarie svolgerà un ruolo cruciale nel rispondere alla crescente domanda di salute psicologica della comunità, fungendo da filtro per l'accesso ai servizi di secondo livello. Questo professionista sarà fondamentale per interfacciarsi con i servizi specialistici di psicologia e salute mentale, affrontando precocemente le problematiche comportamentali ed emotive.

La legge stabilisce che in ogni distretto saranno presenti due psicologi ogni cinquantamila abitanti, con il direttore dell'Unità Operativa di Psicologia che avrà il compito di coordinare le attività di programmazione e valutazione. La dott.ssa Nina Santisi, che guida il Servizio di Psicologia dell'Asp di Messina, ha chiarito che la missione principale sarà quella di garantire un'assistenza psicologica integrata, rispondendo rapidamente alle richieste di supporto. Gli studi scientifici hanno dimostrato che le cure primarie sono uno scenario ideale per affrontare difficoltà di lieve e moderata intensità, fornendo un primo intervento tempestivo ai pazienti.

La creazione di questo servizio mira a migliorare non solo la salute mentale della popolazione, ma anche a rafforzare il concetto di "sanità di prossimità", assicurando che le persone possano accedere facilmente al supporto psicologico necessarie. In linea con il nuovo modello organizzativo della sanità territoriale, previsto dal D.M. n. 77/2022, gli psicologi delle cure primarie opereranno in sinergia con altri professionisti della salute per prevenire il disagio psicologico e promuovere il benessere nel corso della vita.

Le domande per entrare a far parte di questo elenco provinciale possono essere presentate tramite una piattaforma online dedicata, accessibile dalla sezione specifica del sito ufficiale dell'Asp di Messina (www.asp.messina.it). La Direzione Strategica dell'Asp, guidata da Giuseppe Cuccì insieme al direttore amministrativo Giancarlo Niutta e al direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, esprime entusiasmo per l'implementazione di questo servizio. Questa iniziativa non solo mira a migliorare l'accesso all'assistenza psicologica, ma rappresenta anche un passo importante verso una salute mentale più integrata e tempestiva per la comunità.