
Professore in crisi: "Post su Meloni scritto dall'Intelligenza Artificiale!"
2025-06-01
Autore: Giovanni
La clamorosa ritrattazione dell'insegnante
L'insegnante campano Stefano Addeo, coinvolto in un incredibile scandalo politico, ha cambiato radicalmente la sua versione riguardo a un post controverso su Facebook. Inizialmente accusato di aver augurato alla figlia di Giorgia Meloni una fine tragica simile a quella di Martina Carbonaro, ragazza assassinata a soli 14 anni, Addeo ha dichiarato che il messaggio era stato generato dall'Intelligenza Artificiale.
Un post shock e un'intenzione discutibile
"Il post l'ha fatto l'intelligenza artificiale!" ha sostenuto Addeo nel suo tentativo di discolparsi, rivelando di aver chiesto all'AI: "Fammi un post cattivo sulla Meloni". La sua giustificazione ha scatenato polemiche e ulteriori interrogativi sul suo ruolo come educatore.
Le conseguenze dell'ira social
Intervistato dal Tgr Campania, il professore ha ammesso di condividere contenuti offensivi sui social, giustificandosi dicendo: "Lo so, lo so, sono anche molto amato dagli studenti". Questo ha sollevato ulteriori preoccupazioni sulla sua responsabilità educativa. Ha rivelato di aver rimosso il post immediatamente dopo averne compreso la gravità, dichiarando di essere "dispiaciutissimo".
Scuse incerte e una posizione politica ferma
Addeo ha descritto il suo gesto come una leggerezza e una superficialità. "Non condivido il contenuto; la mia sensibilità è molto lontana da questo tipo di messaggi. È stata una sciocchezza di cui mi dispiace", ha dichiarato. Tuttavia, le sue scuse sono state parziali, poiché ha ribadito di non sentirsi rappresentato dall'attuale governo, creando confusione tra le sue affermazioni.
Una questione che scuote l'Italia
Questo episodio non solo ha sollevato un forte dibattito sui limiti della libertà di espressione ma ha anche messo in luce un clima di crescente tensione politica in Italia. Con le parole di Addeo, si evidenzia un malessere diffuse verso l'operato dell'attuale governo, aprendo la strada a riflessioni più ampie sulla società italiana e il suo futuro.