Scienza

Plutone: Un Mondo di Sorprese nell'Atmosfera

2025-06-18

Autore: Francesco

Una Nuova Scoperta su Plutone

Plutone continua a rivelarsi un enigma affascinante. Recentemente, il telescopio spaziale James Webb (JWST) ha fatto un'importante scoperta: è stata identificata una sottile foschia nell'alta atmosfera di questo pianeta nano, un fenomeno che gioca un ruolo cruciale nel modellare le sue condizioni atmosferiche estreme.

Il Ruolo della Foschia nell'Atmosfera di Plutone

Questa bruma quasi invisibile non solo contribuisce a raffreddare drasticamente l'atmosfera di Plutone, ma avvia anche un processo unico nel sistema solare. Infatti, le molecole di gas disperse finiscono per raggiungere la luna Caronte, creando un legame intrigante tra i due corpi celesti.

Le Ricerche di Xi Zhang e la Conferma del JWST

Nel 2017, il planetologo Xi Zhang, dell'Università della California, aveva già formulato delle ipotesi sulla natura instabile dell'atmosfera di Plutone, analizzando anomalie termiche e scoprendo che il pianeta perde circa 1,3 chilogrammi di metano al secondo, gran parte del quale è assorbito da Caronte. Il risultato? Poli di Caronte dipinti di rosso da complesse molecole organiche.

Come Funziona il Meccanismo di Raffreddamento?

Zhang suggerì che la chiave del mistero potesse trovarsi in questa foschia stratificata, composta da particelle microscopiche che, assorbendo la luce ultravioletta del Sole, cedono energia alle molecole di gas. Questo fenomeno consente a queste molecole di vincere la gravità di Plutone e disperdersi nello spazio, mentre contemporaneamente raffredda la mesosfera, dove le temperature possono scendere fino a -203 °C.

Il JWST Rivela la Foschia