Sport

Platini e Blatter finalmente assolti: un caso che ha scosso il mondo del calcio

2025-03-25

Autore: Sofia

Michel Platini ed ex presidente della FIFA Sepp Blatter sono stati totalmente assolti dalle accuse di frode da parte dei tribunali svizzeri, ponendo fine a una saga giudiziaria durata quasi un decennio che ha scosso le fondamenta del calcio mondiale. Questa decisione arriva dopo che nel 2022 la Corte d'appello straordinaria del Tribunale penale federale, riunita a Muttenz, aveva già riscontrato l'assenza di prove sufficienti per procedere con le accuse della Procura, la quale aveva richiesto 20 mesi di detenzione condizionale per ciascun imputato.

Il caso, noto come "Fifa-gate", ha visto Platini e Blatter al centro di polemiche internazionali riguardo a pagamenti "sospetti" che hanno compromesso le carriere di entrambi e hanno scatenato un’ondata di critiche verso le istituzioni calcistiche. Nel 2015, dopo un’indagine approfondita condotta dalle autorità svizzere, Platini fu sospeso per 90 giorni dal comitato etico della FIFA a causa di un pagamento controverso di due milioni di franchi svizzeri ricevuto da Blatter nel 2011 per servizi di consulenza svolti tra il 1999 e il 2002.

Platini, che nel periodo della sua sospensione aveva già dovuto cedere le sue funzioni all'UEFA al vicepresidente Ángel María Villar, subì in seguito un'ulteriore squalifica di otto anni, poi successivamente ridotta a sei, fino a un massimo di quattro anni dopo un ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna. Questa lunga battaglia legale ha costretto Platini a dimettersi dalla sua prestigiosa posizione di presidente dell'UEFA nel 2016, un passaggio ai più altamente controverso.

La questione ha avuto un esito positivo per entrambi nel maggio 2018, quando la giustizia svizzera ha scagionato Platini da ogni accusa, sostenendo che non vi fosse alcuna prova di illecito. Il suo entourage ha successivamente affermato che le accuse erano state mosse con l'unico scopo di danneggiare la sua carriera dirigenziale. Infine, il 8 luglio 2022, Platini e Blatter sono stati ufficialmente assolti dalle accuse di truffa ai danni della FIFA, ricevendo anche un riconoscimento per il danno subito, anche se Platini ha deciso di rinunciare a tale risarcimento.

Questo clamoroso esito non solo segna una nuova era per le vite di Platini e Blatter, ma solleva anche interrogativi importanti sul futuro della governance nel calcio e sui meccanismi di controllo all'interno delle istituzioni sportive. Rimane da vedere se questo esito porterà a una maggiore trasparenza e responsabilizzazione nel mondo del calcio o se continuerà la spirale di scandali che ha caratterizzato gli ultimi anni.