
Piazza Galeno: una pensilina da 50mila euro nel vuoto della fermata del tram soppressa!
2025-09-05
Autore: Luca
Un investimento sprecato?
A pochi giorni dall'installazione, avvenuta giovedì 4 settembre, la nuova pensilina Eterna a piazza Galeno, lungo viale Regina Margherita, si appresta a diventare un monumento all'inutilità. Costata ben 50mila euro, questa struttura progettata per il Giubileo rimarrà praticamente deserta, dato che la fermata del tram, da tempo soppressa, sembra condannata all'oblio.
La realtà della fermata di piazza Galeno
Situata nei pressi della storica Università La Sapienza, la fermata è servita dalle linee tram 3 e 19. Tuttavia, i mezzi non si fermano più lì, aggirando la rotonda senza sosta, a causa della mancanza di utenti. Gli abitanti preferiscono utilizzare fermate più strategiche come quella di viale Regina Margherita/Morgagni, a pochi passi dalla fermata della metro B Policlinico, e quella di via Nomentana, ben collegata con altre linee di bus.
Una pensilina nel deserto
E così, una pensilina costosa si erge nel deserto dei trasporti pubblici. Attualmente, l'unico mezzo che ferma presso la nuova struttura è il bus 88, direzione Verano – Labia. Senza alcun avviso per i passanti, molti si ritrovano disorientati e confusi, come dimostra il caso di una turista straniera con valigia al seguito, rimasta sorpresa nel vedere un tram transitare senza fermarsi.
Interruzioni in arrivo
A complicare ulteriormente la situazione, ad ottobre e novembre il servizio tramviario verrà sospeso completamente, con sostituzioni garantite solo da autobus. Nessuna informazione è stata fornita sui tempi di riattivazione della fermata centrale della piazza, lasciando l'utente nel limbo dell'incertezza. Insomma, un investimento ingente per una struttura che sembra destinata a rimanere un'ombra nel panorama di Roma.