Scienza

Perseverance su Marte: Rivelazioni Incredibili dalla Miniera di Rocce di Witch Hazel Hill

2025-04-17

Autore: Francesco

Scoperte Stupefacenti nel Cratere Jezero

Il rover Perseverance della NASA è al centro di un'esplorazione mozzafiato su Marte, alla ricerca di indizi che potrebbero cambiare la nostra comprensione del Pianeta Rosso. Dopo aver toccato il suolo marziano, ha fatto rotta verso il cratere Jezero, dove le sue indagini si sono concentrate sulla collinetta Witch Hazel Hill, una vera e propria miniera d’oro di informazioni.

Un Ritmo di Raccoglimento Incredibile

Negli ultimi quattro mesi, Perseverance ha raccolto campioni da cinque rocce e ha effettuato analisi su altre sette, utilizzando il suo potente laser per esaminare ben 83 formazioni. Questo rappresenta un record assoluto per il rover, mai così attivo dal suo arrivo su Marte quattro anni fa.

Il Tesoro Antico di Silver Mountain

Una delle scoperte più affascinanti è stata il primo campione raccolto dal bordo del cratere, soprannominato Silver Mountain. Questo affascinante pezzo di roccia, datato a ben 3,9 miliardi di anni fa durante l'era Noachiana, è un tesoro geologico che potrebbe offrirci dettagli cruciali su eventi catastrofici che hanno modellato il pianeta.

Minerali Serpentini e Vita su Marte?

In un altro punto della missione, Perseverance ha trovato una roccia ricca di minerali serpentini, che si formano grazie all'interazione dell'acqua con le rocce vulcaniche. Gli scienziati sono entusiasti poiché questo processo potrebbe generare idrogeno, una potenziale fonte di energia vitali per una vita, anche solo teoricamente, simile a quella terrestre.

Il Futuro della Missione Mars Sample Return

I campioni raccolti dal rover non sono solamente entità geologiche, ma rappresentano una chiave fondamentale per scoprire se Marte possa aver ospitato vita. Tuttavia, il futuro del programma Mars Sample Return è ancora incerto: il costo stimato è schizzato a 10,2 miliardi di euro e il ritorno dei campioni sulla Terra è previsto non prima del 2040.

Nuove Prospettive e Decisive Ricerche

La NASA, consapevole delle sfide economiche e tecniche, sta rivedendo il piano e sta cercando soluzioni innovative da parte dell'industria e del mondo accademico per facilitare il riporto di questi preziosi campioni. Una decisione finale sulla nuova strategia è attesa entro la metà del 2026.