
Perché la BCE Non Toccherà i Tassi: Le Ragioni Dietro Questa Scelta
2025-09-10
Autore: Giulia
Nessun Taglio dei Tassi a Settembre!
A settembre, la Banca Centrale Europea (BCE) non intende fare alcun taglio ai tassi d'interesse. Nonostante i rendimenti finanziari siano sotto pressione, principalmente a causa di fattori legati alla Francia, e l'euro stia cercando di rafforzarsi contro il dollaro, gli analisti sono unanimi: il meeting di settembre si concluderà senza modifiche ai costi ufficiali del credito.
Focus sulle Proiezioni Macroeconomiche
L'incontro si concentrerà principalmente sulle proiezioni macroeconomiche, essenziali per comprendere se l'attuale orientamento della politica monetaria sia adeguato. Con un tasso sui depositi al 2% e quello di rifinanziamento al 2,15%, il costo ufficiale non può più essere considerato elevato. I tassi reali, con un'inflazione prevista al 2%, sono praticamente a zero e sembrano corrispondere al livello neutrale.
Nuove Fasi e Trasformazioni
Christine Lagarde, presidente della BCE, ha dichiarato che stiamo entrando in una nuova fase, chiudendo sostanzialmente il ciclo disinflazionistico che ha caratterizzato i mesi passati. I dati attuali suggeriscono che mantenere fermi i tassi possa essere una decisione ragionevole, con l'inflazione core che mostra segnali di raffreddamento e i prezzi dei servizi che, dopo aver raggiunto il 4%, iniziano finalmente a rallentare.
Il Mercato del Lavoro Sotto Osservazione
L'inflazione salariale, ovvero la differenza tra costo del lavoro e produttività, ha mostrato una drastica diminuzione rispetto ai massimi storici. I dati a giugno si attestano all'1,6%, il doppio rispetto alla media di lungo periodo dello 0,8%. Tuttavia, l'era di surriscaldamento sembra essere conclusa. I salari negoziati sono sotto stretta osservazione, specie dopo un incremento significativo nel secondo trimestre, che purtroppo non indica necessariamente una tendenza positiva duratura.
Conclusione: Un Futuro Incerato?
Insomma, la BCE è in attesa di vedere come evolveranno queste dinamiche. Con le incertezze economiche e le sfide globali che incombono, il mantenimento dei tassi costituirà una strategia cruciale per navigare nel futuro,