Mondo

Pasqua 2025: Le Destinazioni Incredibili Dove Gli Italiani Vogliono Andare

2025-04-16

Autore: Maria

È arrivato il momento di pianificare una Pasqua indimenticabile! Con il 19 aprile che segna l'inizio di un lungo periodo di festività, gli italiani hanno l'opportunità di prenotare viaggi che possono durare fino a 16 giorni, approfittando di sole sette giornate di ferie.

Il 2025 offre un calendario eccezionale, con la Pasqua che si unisce a festività come il 25 aprile e il 1° maggio, stimolando un boom nelle prenotazioni. Secondo ASTOI Confindustria Viaggi, l'Associazione dei tour operator, i ricavi sono aumentati del 55% rispetto all'anno precedente, un segnale positivo per un settore che rappresenta il 10,8% del PIL italiano.

Le Mete Preferite per Pasqua 2025

Tra le destinazioni più gettonate spicca il Mar Rosso, dove località come Sharm el-Sheikh e Marsa Alam riconquistano slancio dopo una leggera flessione nel 2024. La vicinanza geografica, un clima perfetto e ottimi prezzi rendono questa meta un must per molti.

Anche gli Emirati Arabi Uniti, l’Oman e il Marocco vedono un aumento dell'interesse. Queste destinazioni offrono voli brevi, anche se non sempre a buon mercato, ma i pacchetti vacanza rappresentano un vantaggio per i viaggiatori.

Un'opzione sorprendente è l'Uzbekistan. Luoghi iconici come Samarcanda e la Via della Seta, insieme alla vivace capitale Tashkent, attraggono sempre più turisti curiosi di esplorare culture affascinanti.

Destinazioni Europee e Lontane

In Europa, la Scandinavia e l’Islanda attirano coloro che vogliono catturare l'aurora boreale, insieme a Portogallo e Isole Canarie, perfette per una varietà di esperienze sotto un clima piacevole.

A livello intercontinentale, il Giappone emerge come la meta più ambita, grazie anche ai nuovi voli diretti dall'Italia e al prossimo Expo 2025 di Osaka. Seguono le Maldive, mentre l’Africa, con Kenya e Zanzibar, e il Sud-Est Asiatico attraggono con paesaggi esotici. Non dimentichiamo Stati Uniti e Messico, mentre la Repubblica Dominicana brilla tra le mete caraibiche.

Un Nuovo Concetto di Ponte

Ma quante persone sfrutteranno realmente questo lungo ponte di festività? Secondo i dati di ASTOI, il soggiorno medio per Pasqua si aggira tra i 7 e i 10 giorni, con viaggi in Europa e nelle destinazioni a medio raggio che durano circa 6-7 giorni, mentre le vacanze più lunghe superano i 10 giorni per le destinazioni lontane.

La spesa varia anche: si può partire da circa 1.500 euro per viaggi in Europa fino a oltre 3.000 euro per esperienze personalizzate a lungo raggio, arrivando a superare i 6.500 euro per viaggi di lusso di prim'ordine.