
Pace in Vista? Putin Pronto a Negoziare con l'Ucraina, ma Lavrov Rallenta gli Entusiasmi
2025-04-15
Autore: Chiara
Putin e la Possibilità di una Pace Duratura
Vladimir Putin avrebbe manifestato interesse per una "pace permanente" con l'Ucraina, come riportato da Steve Witkoff, inviato speciale della Casa Bianca. In un'intervista esclusiva a Fox News, Witkoff ha rivelato dettagli di un colloquio recente con il leader russo a San Pietroburgo, definito "utile" e "stimolante" per discutere il prolungato conflitto che dura da oltre tre anni.
La richiesta principale di Putin consiste nel raggiungere un accordo di pace, oltre un semplice cessate il fuoco. Witkoff ha notato che il dialogo ha richiesto tempo, ma ha aperto a nuove possibilità, coinvolgendo anche consulenti chiave come Yuri Ushakov e Kirill Dmitriev.
Dettagli Cruciali per la Pace
Witkoff ha sottolineato che la questione dei "cinque territori" è centrale nell'accordo, ma ci sono molti altri aspetti da considerare, tra cui protocolli di sicurezza e l'assenza della NATO. "È una situazione complessa", ha ammesso.
Inoltre, gli accordi commerciali tra Russia e Stati Uniti avrebbero un ruolo significativo nelle trattative, che potrebbero contribuire a stabilizzare anche la regione.
Le Difficoltà degli Attuali Negoziati
Nonostante gli sforzi di Trump per mediare tra Mosca e Kiev, finora le concessioni sono state scarse. Recentemente, Putin ha rifiutato una proposta per una tregua completa, subordinando qualsiasi cessate il fuoco a una revoca delle sanzioni occidentali.
Nel frattempo, Trump ha fatto notare che Zelensky ha responsabilità nella guerra, ma ha anche attribuito parte della colpa a Putin.
Le Risposte di Mosca e Lavrov
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha chiarito che qualsiasi progresso verso un cessate il fuoco sarà complesso e non immediato, mentre il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha lamentato la difficoltà di giungere a un accordo concreto.
Lavrov ha elogiato Washington per l'impegno, affermando che l'Europa sta cercando di mantenere inalterato il regime ucraino, pur proponendo un leader alternativo.
Colpi Mortali e Decisioni Dure di Zelensky
In un'altra mossa decisa, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha destituito Volodymyr Artyukh, il capo dell'amministrazione militare di Sumy, dopo un attacco aereo devastante che ha provocato 35 morti. Il sindaco di Konotop ha criticato non solo la brutalità russa ma anche le negligenze dei funzionari locali.
Questo episodio evidenzia la fragilità della situazione e le difficoltà di gestione del conflitto da parte dell'Ucraina. Mentre le trattative per la pace sono in corso, il clima rimane teso e pericoloso.