Finanze

Orsini: Dazi e Energia, la Salvezza delle Imprese Italiane

2025-04-06

Autore: Giovanni

Nel corso di un'intervista rilasciata durante il congresso federale della Lega, il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha sottolineato l'importanza cruciale dell'energia per la competitività delle imprese italiane. "L'energia è il tema fondamentale. Sì al nucleare, ma è un intervento che deve avvenire subito!" ha affermato Orsini, esortando alla necessità di agire senza indugi. "Dobbiamo avere il coraggio di affrontare questo problema come una questione di salvaguardia del nostro Paese. Non possiamo permetterci divisioni politiche, poiché l'energia è essenziale per proteggere l'industria e per il benessere dei lavoratori. I lavoratori e le imprese sono uniti nella stessa lotta, e l'energia è il cuore di questa sfida".

Orsini ha anche parlato della questione dei dazi, esortando a non farsi prendere dal panico. "Abbiamo visto i mercati crollare, con Wall Street che ha perso 5 mila miliardi in due giorni e Piazza Affari 47 miliardi di capitalizzazione. È fondamentale riconoscere che in questo modo stiamo bruciando risorse vitali per le aziende che operano nell'economia reale, molte delle quali non hanno nemmeno affari negli Stati Uniti. È tempo di unire le forze in Europa e dialogare con gli Stati Uniti. Dobbiamo sfruttare i rapporti esistenti, come quello con Elon Musk, per negoziare un piano d'azione collettivo per l'Europa. Ricordiamo che il 52% delle nostre esportazioni va negli altri Paesi europei".

Infine, Orsini ha ribadito l'importanza di un piano strategico per affrontare le sfide future. "Chi occupa ruoli come il mio deve avere la capacità di ascoltare i territori e sintetizzare le esigenze che devono essere presentate alla politica. Non possiamo rincorrere le decisioni delle leggi di bilancio, ma dobbiamo definire chiaramente dove vogliamo andare. È essenziale salvaguardare le nostre eccellenze e preparare gli imprenditori ad affrontare il mercato globale, magari aiutandoli a diversificare o a espandersi all'estero. Abbiamo urgente bisogno di un piano strategico chiaro e condiviso per l'industria, che supporti le imprese fin da subito".

Orsini conclude con un forte appello all’unità e alla determinazione, battendo il tamburo per un’Italia che vogliono vedere competitivo e pronto a sfide sempre più globali.