
Operazione "Anti-Maranza": 111 Giovani Arrestati tra Milano e Hinterland
2025-09-13
Autore: Luca
Un Colpo Decisivo contro il Crimine giovanile
Una maxi operazione della polizia ha messo nel mirino i cosiddetti "maranza", i giovani delinquenti che infestano le strade di Milano. Il 22 agosto, in un'azione coordinata su scala nazionale, le forze dell'ordine hanno eseguito controlli intensivi nel cuore di Milano e nelle sue periferie.
Numeri Impressionanti
Gli esiti sono stati sorprendentemente significativi: ben 111 giovani, di età compresa fra i 18 e i 28 anni, sono stati arrestati. Ulteriori 59 individui sono stati denunciati e cinque minorenni arrestati. In totale, sono stati identificati 3.163 individui, di cui 349 minori, e controllati 150 veicoli!
Sequestro di Droga e Armi pericolose
Le perquisizioni hanno portato a un importante sequestro: oltre 120 grammi di cocaina, 22 chili di marijuana e hashish, 20 grammi di eroina, e persino 27 coltelli e pistole scacciacani. Ma non è finita qui! La polizia ha recuperato anche gioielli d'oro, telefoni di alta gamma, e ben 130.000 euro in contanti.
Un Crimine Schifoso: La Rapina alla Pensionata
Un episodio che colpisce nel profondo è stata l'operazione contro un cittadino algerino irregolare, accusato di aver derubato un'87enne lo scorso 30 agosto. L'anziana, spinta a terra brutalmente, ha subito il furto della sua collanina d'oro. Dopo giorni di ricerche, il giovane è stato trovato in viale Brianza con spray urticante, portando anche a una denuncia per possesso illegale d'armi.
Maxi Sequestro di Droga a Rho
Non solo Milano, ma anche l'hinterland ha visto azioni decisive. Due italiani, di 38 e 33 anni, sono stati arrestati a Rho, dove la polizia ha sequestrato 16 chili di marijuana, 13 chili di hashish, e una fornitura impressionante di 1.100 sigarette elettroniche contenenti olio di cannabis e funghi allucinogeni. Il tutto è stato trovato in un appartamento e accompagnato da altri 30.000 euro in contante.
Questa operazione ha unito le diverse agenzie di forze dell'ordine, dimostrando un impegno straordinario nella lotta contro la criminalità giovanile in tutta Italia.