Tecnologia

OpenAI Rivoluziona il Mercato del Lavoro: Arriva la Nuova Piattaforma AI che Sfida LinkedIn!

2025-09-09

Autore: Chiara

È ufficiale: l'intelligenza artificiale ha conquistato il mercato del lavoro, cambiando le regole del gioco in modo irreversibile!

Quest'anno, il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha annunciato che un sorprendente 30% del codice dell'azienda è ora scritto dalla AI. E come se non bastasse, novemila lavoratori sono stati licenziati mentre gli investimenti nella tecnologia AI continuano a crescere. Anche Shopify, gigante dell'e-commerce, ha dichiarato che non saranno assunti nuovi dipendenti per lavori che un algoritmo può già svolgere. Secondo Fortune, entro il 2025 negli Stati Uniti l'automazione potrebbe portare alla perdita di diecimila posti di lavoro!

In questo contesto turbolento, OpenAI, pioniere nello sviluppo di tecnologie AI, sta riconoscendo il potenziale distruttivo dell'AI e sta cercando di trasformarlo in opportunità.

Le Nuove Iniziative di OpenAI

Nel suo recente annuncio, OpenAI ha svelato due nuove iniziative: OpenAI Jobs Platform e OpenAI Certifications. Queste piattaforme sono concepite per facilitare il matching tra offerta e domanda di lavoro nel campo dell'intelligenza artificiale, oltre a migliorare le competenze professionali.

Fidji Simo, CEO of Applications, ha evidenziato: «Non possiamo fermare il potenziale distruttivo della tecnologia, ma possiamo aiutare un numero sempre maggiore di persone a diventare esperti in AI e metterli in contatto con le aziende che necessitano delle loro competenze». OpenAI, fondata da Sam Altman, sta così cercando di creare un nuovo canale di accesso al mercato del lavoro, offrendo soluzioni pronte a rispondere alle sfide del futuro.

Con queste novità, OpenAI si propone di competere direttamente con colossi come LinkedIn, promettendo un futuro lavorativo in cui l'intelligenza artificiale gioca un ruolo centrale nel collegare talenti e aziende!