
OpenAI e Microsoft: Rinegoziazione Cruciale Prima dell'Ipo
2025-05-11
Autore: Marco
Un Futuro Sotto Esame
OpenAI e Microsoft sono in fase di rinegoziazione della loro storica partnership, in vista di una potenziale Initial Public Offering (Ipo) della startup, secondo quanto rivelato dal Financial Times. Questo movimento strategico è essenziale, poiché Microsoft ha già investito oltre 13 miliardi di dollari in OpenAI.
La Storia di una Collaborazione Vincente
La collaborazione tra OpenAI e Microsoft ha segnato una svolta per entrambe le aziende. L’incontro tra Satya Nadella, CEO di Microsoft, e Sam Altman nel 2018 ha permesso a OpenAI di accedere a risorse finanziarie e tecnologiche cruciali, dando una spinta decisiva alla sua crescita. Grazie a questa alleanza, Microsoft ha potuto integrare tecnologie avanzate nei propri servizi, mentre OpenAI ha beneficiato dell’infrastruttura cloud di Azure.
Tensioni e Aspettative
Tuttavia, recenti segnalazioni indicano che ci siano delle tensioni tra le due aziende, specialmente riguardo alla potenza di calcolo e all'accesso ai modelli sviluppati da OpenAI. Le trattative sono complicate ulteriormente da differenze di visione sullo sviluppo di modelli con intelligenza umana. Con OpenAI attualmente valutata 260 miliardi di dollari, la questione è diventata ancor più pressante.
La Posizione di Microsoft
Secondo il Financial Times, Microsoft esprime preoccupazioni riguardo ai piani di ristrutturazione di OpenAI, temendo un allontanamento dalla sua missione originaria non-profit. Cuore delle trattative rimane la percentuale di capitale che Microsoft riceverà in cambio dell investimento ingente.
Un Occhio al Futuro
Le parti stanno anche discutendo i termini dell'accordo del 2019, che garantisce a Microsoft accesso esclusivo alla tecnologia di OpenAI fino al 2030. Ciò che rimane da scoprire è quale sarà il ruolo di Microsoft se OpenAI deciderà di evolversi in una delle "big tech" del futuro, e se sarà disposta a rinunciare a parte della sua quota per mantenere l’accesso alle innovazioni future.