
OnePlus Pad 3: Potenza e Design Superiori, Ma a Quale Prezzo?
2025-06-05
Autore: Giovanni
Il Nuovo Arrivo di OnePlus
OnePlus ha lanciato il suo nuovo tablet, il OnePlus Pad 3, mantenendo il motto "Squadra che vince non si cambia". Ma quali reali innovazioni porta questo dispositivo in un mercato sempre più competitivo e in calo come quello dei tablet?
Purtroppo, la lotta nel segmento dei tablet è agguerrita, con un numero crescente di alternative economiche sul mercato, come i Chromebook ARM e i notebook low-cost, e molti consumatori si ritrovano a preferire iPad.
Rimanere Fedeli alla Formula Vincente
OnePlus si chiarisce subito: non intende rivoluzionare nulla con il suo Pad 3. Mantiene le caratteristiche vincenti del precedente modello, ma porta alcune migliorie. Il display rimane simile ma cresce in dimensioni, mentre la potenza aumenta grazie al nuovo SOC Snapdragon 8 Elite. Anche le memorie sono aggiornate a UFS 4.0, rendendo questo dispositivo uno dei più veloci sul mercato.
La vera sfida per gli utenti potrebbe essere il prezzo. La versione 12/256GB costa 599 euro, mentre la 16/512GB arriva a 699 euro, con una tastiera opzionale a 169 euro che, senza retroilluminazione, sembra un po’ un’esagerazione.
Design e Estetica Rivisitati
Il OnePlus Pad 3 è disponibile in Italia nel colore "Storm Blue", mentre la Frosted Silver è riservata al mercato indiano. Il tablet è snello, con un display di 13.2 pollici e un peso di 675 grammi, il che lo rende robusto ma comunque maneggevole.
Il design è stato rinnovato: le fotocamere sono ora posizionate ai bordi, simili a un iPhone, mentre la lavorazione della scocca in metallo è più netta e moderna.
Display: Un'Occasione Persa?
La scelta di mantenere lo stesso tipo di display LCD, sebbene di ottima qualità, lascia qualche perplessità. Un pannello AMOLED avrebbe sicuramente elevato l’esperienza visiva, soprattutto per i contenuti multimediali.
La luminosità e le specifiche generali sono buone, ma chi cerca un’immersività completa potrebbe restare deluso dalla riproduzione delle ombre e dai riflessi eccessivi.
Potenza e Prestazioni a Ottimi Livelli
Il OnePlus Pad 3 è alimentato dal potente Snapdragon 8 Elite e offre prestazioni sorprendenti per video editing e gaming. Il tablet non si surriscalda facilmente, permettendo sessioni prolungate senza preoccupazioni.
La batteria da 12140 mAh è un altro punto forte; offre una ricarica rapida e un'ottima autonomia, con la possibilità di resistere fino a una settimana in standby.
Audio e Software: Un'Eccellente Esperienza
Gli otto speaker offrono un suono cristallino, perfetto per film e musica. Tuttavia, la mancanza di un display AMOLED continua a pesare sull'esperienza audiovisiva.
Infine, OnePlus promette aggiornamenti per la durata della vita del dispositivo, mantenendo Android fresco e reattivo.
Conclusioni: Vale la Pena?
La competizione nel panorama tablet è serrata. Il OnePlus Pad 3 si rivolge principalmente agli utenti OnePlus e OPPO per il suo ecosistema. Sebbene ci siano alternative più economiche e performanti sul mercato, il Pad 3 si fa notare per le sue dimensioni generose e il potente hardware.
Se cercate un tablet che unisca prestazioni elevate e un design in linea con i dispositivi moderni, il OnePlus Pad 3 potrebbe essere la scelta giusta per voi, ma preparatevi a investire una cifra non indifferente.