
Nvidia Sotto Accusa in Cina: Violati i Diritti della Concorrenza!
2025-09-15
Autore: Chiara
Nvidia nei Guai per Presunti Abusi di Mercato
L'azienda statunitense Nvidia, che detiene un impressionante 90% del mercato dei microchip destinati all'intelligenza artificiale, è finita nel mirino delle autorità cinesi. Secondo un'indagine preliminare dell'amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato, Nvidia avrebbe infranto le norme locali sulla concorrenza.
L'Acquisizione di Mellanox e i Problemi con Pechino
Le autorità cinesi accusano Nvidia di non aver rispettato gli impegni presi durante l'acquisizione di Mellanox, un'azienda israelo-americana che fornisce servizi a importanti compagnie tecnologiche cinesi come Alibaba e Baidu. Questa violazione avrebbe minato la concorrenza nel settore, svelando una situazione potenzialmente dannosa per il mercato.
Uno Sfondo di Tensioni Commerciali
L'indagine, lanciata a dicembre, è avvenuta poco dopo che gli Stati Uniti hanno inasprito i controlli sulle esportazioni di determinati chip verso aziende cinesi. Questa tempistica ha sollevato sospetti, suggerendo che l'azione contro Nvidia potrebbe essere una risposta strategica alle crescenti tensioni commerciali tra i due paesi.
Strategia Politica: Una Decisione Rivelata al Momento Giusto
Fonti vicine alla situazione hanno rivelato al Financial Times che la decisione di rendere pubbliche queste accuse sarebbe stata presa settimane fa, ma è stata comunicata solo ora per rafforzare la posizione dei negoziatori cinesi. Proprio in questi giorni, a Madrid, si stanno svolgendo delicate trattative tra Stati Uniti e Cina riguardo ai dazi commerciali.
Le Conseguenze per il Futuro?
Questo sviluppo non solo ha implicazioni immediate per Nvidia, ma potrebbe anche avere ripercussioni a lungo termine sul rapporto commerciale tra le due potenze. Monitoreremo da vicino gli sviluppi di questa intrigante vicenda che si intreccia con le dinamiche geopolitiche globali.