
Nuovo Ospedale di Catanzaro: Tallini Accusa e Difende il Pugliese-Ciaccio!
2025-03-31
Autore: Maria
È giunta l'ora di fare chiarezza sul futuro della sanità a Catanzaro. Secondo il consigliere regionale Mimmo Tallini, ci sarebbe un piano oscuro per trasferire tutte le attività ospedaliere di Catanzaro nel Policlinico universitario, cancellando così la storicità e l'eredità dell’ospedale ‘Pugliese-Ciaccio’.
L'inerzia della Regione Calabria è preoccupante, considerando che ha ricevuto chiare indicazioni dal Comune riguardo l'area prevista per il nuovo ospedale, situata tra le strutture storiche. Tuttavia, non è stato dato avvio a nessuno studio di fattibilità. La situazione è insostenibile.
Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha ora la facoltà di decidere dove costruire il nuovo ospedale. C’è il rischio concreto che venga eretto a Germaneto, limitrofo all'attuale Policlinico, con il conseguente spostamento del pronto soccorso e dei vari reparti. Se ciò dovesse realizzarsi, sarebbe un colpo mortale per il ‘Pugliese-Ciaccio’ e un duro colpo per l’intera comunità catanzarese.
Oggi più che mai, il costo della sanità è un argomento caldo e urgente. Le informazioni che corrono tra i cittadini sono discordanti e generano ansia sia tra la popolazione che tra gli operatori sanitari. Alcuni sostengono che i fondi destinati al nuovo ospedale di Catanzaro siano stati utilizzati per finanziare la costruzione di ospedali in altre zone, come Vibo Valentia e Gioia Tauro, mentre altri affermano senza prove ufficiali che 260 milioni di euro siano stati sbloccati e siano disponibili. Qual è la verità? I fondi per Catanzaro realmente esistono, o si tratta solo di illusioni?
Tallini chiede che Occhiuto fornisca spiegazioni chiare non solo sul progetto del nuovo ospedale, ma anche sull'allocazione dei fondi e sulla necessità di un coinvolgimento attivo del Comune nel processo decisionale. Inoltre, diventa fondamentale discutere delle risorse previste dal PNRR per la realizzazione di Case di Comunità e Ospedali di Comunità a Catanzaro e nella provincia. La situazione attuale della sanità catanzarese è critica e necessita di un'analisi approfondita, basata su dati concreti e non su speculazioni politiche, che devono essere messe da parte per garantire il benessere della cittadinanza.
Il futuro della sanità a Catanzaro deve essere una priorità indiscutibile, e la comunità merita risposte certe e tempestive sul destino delle sue strutture sanitarie. La lotta per difendere l'ospedale ‘Pugliese-Ciaccio’ deve continuare, e i cittadini di Catanzaro devono essere i protagonisti nelle decisioni che li riguardano.