Mondo

Nuovo attacco israeliano a Gaza: bilancio delle vittime in crescita, compresi giornalisti

2025-04-07

Autore: Sofia

Un nuovo attacco aereo israeliano su Gaza ha provocato la morte di almeno dieci civili, tra cui un giornalista, nelle prime ore di oggi. L'agenzia di stampa palestinese Wafa ha confermato l'incidente, mentre altre fonti locali riportano un totale di 17 vittime. Questo attacco ha colpito diverse aree, inclusa una tenda per la stampa accanto all'ospedale Nasser a Khan Younis.

Secondo informazioni dai media israeliani, il giornalista deceduto era già noto per aver documentato l'assalto del 7 ottobre 2023, quando entrò in Israele insieme ai terroristi. Una sua foto, in cui veniva abbracciato dal leader di Hamas Yahya Sinwar, era diventata virale, simbolo di una tragica conflittualità.

Hamas ha evidenziato che, nelle ultime 24 ore, almeno 57 persone sono morte e altre 137 sono rimaste ferite a causa degli attacchi israeliani. Dallo scoppio dell'operazione, dal 18 marzo, il numero totale di morti è salito a 1.391 e il numero di feriti a 3.434. Dal 7 ottobre, il bilancio complessivo ha raggiunto un numero allarmante di 50.752 vittime e 115.475 feriti.

Il portavoce arabo dell'IDF ha diramato un avviso di evacuazione per i residenti dei quartieri di a-Sahaba, a-Samah, a-Zawaida e a-Salah a Deir al-Balah, avvertendo di imminenti raid aerei contro le aree considerate pericolose. "Attaccheremo con forza qualsiasi zona utilizzata per il lancio di razzi", hanno dichiarato.

Nel frattempo, il ministero della Salute libanese ha confermato la morte di un cittadino a causa di un attacco condotto da un drone israeliano nel sud del Libano, al villaggio di Taybeh, nei pressi del confine.

Donald Trump e il premier israeliano Benjamin Netanyahu si sono riuniti oggi alla Casa Bianca e hanno programmato una conferenza stampa per le 14:30 locali (20:30 in Italia), un evento che potrebbe avere ripercussioni significative sulla situazione geopolitica del Medio Oriente.

La Mezzaluna Rossa palestinese ha richiesto un'indagine internazionale sull'uccisione di 15 medici palestinesi a Gaza il mese scorso da parte dell'esercito israeliano. "Abbiamo bisogno di chiarezza e responsabilità su questi eventi tragici", ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri tedesco Christian Wagner.

Hamas accusa l'IDF di avere ucciso 490 bambini palestinesi negli ultimi 20 giorni, definendo questi atti "crimini orribili contro l'umanità". Secondo i rapporti, Israele è accusato di perpetrare massacri brutali contro civili indifesi, portando il totale delle vittime a 1.350 in questo stesso periodo.

Testimonianze di veterani dell'IDF rivelano che l'esercito avrebbe avviato un'operazione per trasformare la zona di Gaza in quella che definiscono una 'kill zone'. Le testimonianze indicano che i soldati hanno ricevuto ordini di distruggere case e strutture, creando una zona cuscinetto per facilitare l'identificazione e l'eliminazione dei militanti palestinesi. I veterani hanno descritto la scena come devastante, paragonando l'area a Hiroshima.

La continua escalation di violenza e le tragiche perdite umane sottolineano l'urgenza di trovare una soluzione pacifica al conflitto, poiché le ripercussioni non colpiscono solo i civili israeliani e palestinesi, ma anche la stabilità della regione nel suo complesso.