
Nuovi Ticket Farmaceutici in Emilia-Romagna: Fino a 4 Euro per Ricetta, ma 1 Cittadino su 3 Sarà Esentato!
2025-03-26
Autore: Marco
A partire dal 2 maggio 2025, i cittadini dell'Emilia-Romagna dovranno affrontare un nuovo contributo per l'acquisto dei farmaci. Questa riforma introduce ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta. Tuttavia, le fasce più vulnerabili, come pazienti oncologici, persone con patologie croniche o rare, invalidi, disoccupati e chi vive in condizioni di disagio economico, saranno esentati da questo pagamento, interessando circa 1 milione e 650mila persone, ovvero 1 su 3.
La giunta regionale ha giustificato l'intervento come una misura necessaria per mantenere la sostenibilità e la qualità del sistema sanitario pubblico, soprattutto alla luce dei recenti tagli governativi. Collegandosi anche a un confronto positivo con le organizzazioni sindacali, i rappresentanti del governo regionale, Michele de Pascale e Massimo Fabi, hanno sottolineato l'importanza di continuare a garantire servizi di qualità per la salute dei cittadini.
Questa riforma arriva in un periodo di crescente spesa farmaceutica, alimentata dall'introduzione di farmaci innovativi e costosi e dall'invecchiamento della popolazione. È previsto che la spesa continui a crescere anche nel 2025, richiedendo un sistema di compartecipazione ai costi per gestire il crescente fabbisogno.
Inoltre, è interessante notare che le prime visite specialistiche per le famiglie con almeno due figli a carico rimarranno gratuite solo per i bambini fino a raggiungere i 14 anni. Questa modifica sembra puntare a supportare economicamente le famiglie e a garantire che i più giovani possano avere accesso alla salute senza oneri aggiuntivi.
In sintesi, mentre la riforma dei ticket mira a garantire la sostenibilità del sistema sanitario, sarà fondamentale monitorare attentamente i risultati dell'implementazione e assicurare che i servizi rimangano accessibili per tutti, in particolare per i più vulnerabili.