
Nuoro: Al via il rivoluzionario programma “Equità nella Salute” con ambulatori gratuiti per i più vulnerabili!
2025-06-13
Autore: Giulia
Nuoro apre le porte a un futuro più equo nella salute!
NUORO, 13 giugno 2025 – La ASL di Nuoro lancia con entusiasmo il Programma Nazionale “Equità nella Salute” (PNES) 2021-2027, un'iniziativa ambiziosa cofinanziata dall'Unione Europea. Scopo del progetto? Eliminare le barriere all’accesso ai servizi sanitari per le persone più fragili e vulnerabili!
Questo programma si rivolge a categorie svantaggiate come migranti, senza fissa dimora, famiglie a basso reddito e comunità rom, sinti e caminanti. I primi ambulatori stanno aprendo le loro porte, pronti a garantire percorsi di cura personalizzati e un’assistenza sanitaria di alto livello.
Un accesso facilitato ai servizi!
Coloro che soddisfano i requisiti possono accedere direttamente agli ambulatori, mentre per altri è possibile usufruire di supporto tramite Enti del Terzo Settore e Ambiti Territoriali Sociali. Dopo una fase sperimentale avviata a dicembre, ora la Casa della Comunità San Francesco offre un servizio consolidato e accessibile.
I prossimi appuntamenti di giugno!
Ecco il calendario di giugno da non perdere: - Martedì 10, 17, 24 e Giovedì 12, 19, 26: dalle 16:00 alle 19:00 – Specialistica Odontoiatrica. - Mercoledì 25: dalle 15:00 alle 19:00 – Specialistica Cardiologica.
Gesuina Cherchi, responsabile del progetto per l’ASL 3 di Nuoro, ha sottolineato l’importanza dell'accesso alle cure odontoiatriche per le persone in difficoltà economica. A breve, nuovi ambulatori offriranno visite, cure e protesi dentarie. E non è finita qui: a breve verranno comunicati nuovi appuntamenti anche per i Distretti di Macomer, Siniscola-Orosei e Sorgono!
Un progetto che abbraccia l'Italia!
Il Programma PNES coinvolge 38 aziende sanitarie in sette regioni italiane (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna, Sicilia e Puglia), con l'obiettivo di migliorare i servizi sanitari e assicurare un accesso equo per tutti, favorendo salute pubblica, inclusione e integrazione sociale. Un passo importante verso una società più giusta!