
Nostalgia e amicizia: un legame inaspettato
2025-03-25
Autore: Marco
Quante volte vi è capitato di uscire delusi da un primo incontro, solo per ricredervi dopo? Non tutti sono disposti a concedere una seconda occasione, e come diceva Oscar Wilde: «non c'è una seconda occasione per fare una buona prima impressione». Così, se desiderate che un primo contatto, sia di persona che online, non diventi anche l'ultimo, ecco alcune trappole da evitare.
1. Postare troppe foto su Facebook
Conoscere qualcuno tramite i social è comune, ma attenzione a non esagerare con le foto. Secondo uno studio della Birmingham Business School, condividere troppi scatti di sé può mettere a disagio i nostri contatti.
2. Avere troppi o troppo pochi amici virtuali
Un profilo con un numero esagerato di amici può sembrare ricercato, mentre uno con pochi amici può generare sospetti. La media ideale di amici virtuali per un adulto è di circa 338.
3. Aprirsi troppo presto
Condividere confidenze personali è importante, ma la tempistica è cruciale. Meglio iniziare con ricordi semplici e hobby, per non sembrare inaffidabili.
4. Cognome difficile
Non dipende da voi, ma un cognome complesso può giocare a sfavore. Al momento di scegliere un candidato, la preferenza va spesso a nomi più corti e semplici.
5. Fare i falsi modesti
Apparire umili è apprezzato, ma esagerare nei difetti può risultare poco genuino. Essere onesti sulle proprie debolezze porta spesso a una migliore impressione.
6. Mostrarsi troppo servizievoli
L'altruismo è positivo, ma un'eccessiva gentilezza può sembrare sospetta. La moderazione è la chiave.
7. Sudare per l'agitazione
Un aspetto trascurato può influenzare negativamente le prime impressioni. La presenza di un buon deodorante può fare una grande differenza.
8. Vantare amicizie importanti
Dichiararsi amici di celebrità può farvi apparire manipolatori. Gli studi dimostrano che questo atteggiamento non aumenta la vostra popolarità.
9. Non sorridere mai
Sorridere è un gesto potente. Un sorriso può rendere le persone più affabili e memorabili. Perfino in ambienti virtuali, sorridere aiuta a creare connessioni più forti.
In un mondo in cui le prime impressioni possono determinare l'andamento di una relazione, è fondamentale essere consapevoli di questi comportamenti. Perché ogni amicizia, anche quelle inaspettate, può trasformarsi in un legame duraturo, colmo di nostalgia e ricordi condivisi.