Tecnologia

Nessuno vuole prendersi la colpa per il trailer IA di ARK: Aquatica: i team si passano la patata bollente

2025-03-26

Autore: Chiara

Negli ultimi giorni, un nuovo trailer di ARK, dedicato all'espansione Aquatica, ha sconvolto gli appassionati. Il filmato è stato accusato di essere creato da intelligenza artificiale, suscitando grosse polemiche nel pubblico.

In una situazione surreale, nessuno sembra essere disposto a prendersi la responsabilità per questo controverso trailer.

Chi è il vero colpevole del trailer IA di ARK: Aquatica?

Inizialmente, il principale team di ARK, Studio Wildcard, ha cercato di distanziarsi, attribuendo la responsabilità a Snail Games, la compagnia incaricata dello sviluppo di questo contenuto. Tuttavia, anche Snail Games ha cercato di allontanarsi dall'episodio.

Il lead game designer Matt Kohl ha dichiarato: "Quel trailer è stato realizzato dal nostro dipartimento di marketing. Hanno preso i nostri asset e li hanno dati in pasto all'IA per animarli. È colpa del marketing." Kohl ha evidenziato che il team di sviluppo non ha creato quel video e ha chiarito che non è stata effettuata alcuna implementazione dell'IA nello sviluppo di Aquatica. Ha esposto la sua totale ignoranza riguardo le motivazioni che hanno spinto il marketing a utilizzare l'IA per il trailer di Ark: Aquatica.

In aggiunta alle critiche, va notato che non solo ARK sta affrontando queste problematiche legate all'uso dell'IA. Anche altre importanti aziende del settore, come CD Projekt RED, stanno esplorando l'impiego dell'intelligenza artificiale nei loro giochi futuri, come dimostrato dalle dichiarazioni riguardanti The Witcher 4.

Il dibattito sull'uso dell'intelligenza artificiale nel mondo videoludico si fa sempre più acceso: sarà questa la nuova frontiera della creazione di contenuti o ci sono dei rischi nell'affidarsi a questa tecnologia?