Intrattenimento

Nanni Moretti, i sintomi dell'infarto e come si è salvato

2025-04-03

Autore: Marco

Nanni Moretti ha recentemente affrontato una grave crisi di salute, ricoverato urgentemente al San Camillo di Roma. Il regista, noto per la sua carriera nel cinema, è stato colpito da sindrome coronarica acuta, una condizione che può essere molto pericolosa. I medici confermano che le sue attuali condizioni sono stabili e rassicuranti.

Il cardiologo Furio Colivicchi, direttore della Cardiologia Clinica e Riabilitativa all'ospedale San Filippo Neri, spiega che chi ha già avuto episodi di ischemia cardiaca è più suscettibile a recidive. Moretti è giunto in pronto soccorso attorno alle ore 18:00, e grazie all'intervento tempestivo che ha subito, e a una procedura di angioplastica coronarica, è riuscito ad evitare danni significativi al cuore.

La sindrome coronarica acuta rappresenta una crisi seria in cui il flusso sanguigno verso una parte del cuore viene interrotto parzialmente o del tutto. Questo può essere causato da un trombo, che spesso si forma in corrispondenza di placche aterosclerotiche. Se il flusso non viene ripristinato rapidamente, il muscolo cardiaco corre il rischio di subire necrosi.

La tempestività dell'intervento è cruciale: l'angioplastica prevede l'inserimento di un catetere per rimuovere il trombo, ripristinando il flusso sanguigno e salvaguardando il tessuto cardiaco. Nanni Moretti aveva già subito un infarto lo scorso ottobre, da cui si era ripreso. Ciò pone un interrogativo sulla possibilità di recidive future, data la predisposizione di chi ha già affrontato problemi cardiaci.

Per prevenire tali recidive, i cardiologi raccomandano una serie di trattamenti. I farmaci anti-aggreganti come l'aspirina e quelli che abbassano il colesterolo risultano fondamentali nella gestione della salute cardiaca. È altresì essenziale evitare comportamenti nocivi, come il fumo, e seguire scrupolosamente le indicazioni mediche.

I segnali di pericolo che non vanno ignorati includono dolori intensi e persistenti al petto, spossatezza e sudorazione fredda. Quando si riconoscono questi sintomi, come ha fatto il regista, è vitale rivolgersi immediatamente a un medico. La salute di Moretti è un campanello d'allarme per tutti riguardo l'importanza della prevenzione e dell'attenzione continua alla salute del cuore.