
Mps: L'Assemblea Approva l'Aumento di Capitale per il Futuro con Mediobanca
2025-04-17
Autore: Maria
E' Iniziata l'Assemblea degli Azionisti di Mps
Questa mattina alle 10 a Siena ha preso il via l'assemblea degli azionisti di Mps, chiamata ad approvare un cruciale aumento di capitale per finanziare la scalata a Mediobanca. Con la presenza del 73,6% del capitale, la soglia si avvicina al 75%, considerata vitali per la sicurezza dell'operazione.
Metodologia 'A Porte Aperte' per una Maggiore Trasparenza
Il presidente Nicola Maione ha aperto i lavori sottolineando l'importanza della modalità 'a porte aperte' dell'assemblea, un chiaro segnale di attenzione nei confronti degli azionisti. Maione ha anche affermato: "Mps è un patrimonio del Paese, e i risultati ottenuti sono frutto del lavoro instancabile del nostro cda e di tutti i dipendenti, a cui va il mio sincero ringraziamento".
Caltagirone Emerge come Primo Socio Privato
Durante l'assemblea, si sono delineati chiaramente i pesi azionari. Il gruppo Delfin e il gruppo Caltagirone hanno aumentato le proprie partecipazioni proprio in vista di questo importante incontro. Delfin è passato dal 9,7% al 9,86%, mentre Caltagirone ha raggiunto il 9,96%, diventando il primo socio privato di Mps.
Un Voto Favorito dai Principali Azionisti
I vertici della banca possono contare su un solido supporto che supera il 55% del capitale. Per approvare l'aumento, sarà necessario il consenso di due terzi dei soci presenti. La partecipazione attorno al 75% rende altamente probabile un voto favorevole, con Mef, Caltagirone e Delfin pronti a sostenerlo.
Il CEO Lovaglio Sottolinea l'Importanza della Collaborazione
Il CEO di Mps, Luigi Lovaglio, ha dichiarato: "I risultati ottenuti dimostrano che la nostra banca è più che pronta per guidare un nuovo processo di sviluppo industriale. Collaborando con Mediobanca possiamo creare valore immediato per tutti i nostri azionisti e stakeholder. Questa assemblea rappresenta un momento cruciale nel nostro percorso di sviluppo strategico e innovazione."