
Mitsubishi lancia una FIAT 16 economica: il SUV che ha stregato l'Indonesia!
2025-08-25
Autore: Giulia
Immagina un SUV compatto che ha fatto parlare di sé, nato in Indonesia ma con ambizioni globali: questo è il Datsun Cross, un piccolo SUV economico che prometteva di rivoluzionare il mercato, ma che ha avuto una vita breve.
Datsun è tornata in scena nel 2018 con un obiettivo preciso: conquistare i mercati emergenti. Il Cross incarna perfettamente questa filosofia, un veicolo essenziale, senza fronzoli, perfetto per chi cerca praticità a un prezzo contenuto.
Un crossover per le strade e le sfide di oggi
Presentato per la prima volta al Salone di Tokyo del 2015 come concept, il Datsun Cross ha visto la luce finale nel gennaio 2018. Con una carrozzeria cinque porte e dimensioni compatte, è stato progettato per affrontare strade impervie e situazioni urbane, con una luce da terra di 200 mm che lo rende ideale per il mercato indonesiano.
Spazio per tutti e un motore affidabile
Il Cross offre una soluzione 5+2, permettendo di trasportare occasionalmente fino a sette persone senza compromettere il comfort o l'agilità. Sotto il cofano, un motore 1.2 a benzina si distingue per l'affidabilità, con potenze da 50 a 58 kW, e un cambio manuale o automatico, perfetto per il traffico.
Sicurezza e modernità in un pacchetto economico
Per quanto riguarda la sicurezza, il Datsun Cross è equipaggiato con il Vehicle Dynamic Control, che assicura una guida sicura anche in condizioni avverse. Con fari a LED e fendinebbia, questo SUV si distingue per un tocco di modernità, ideale per le serate piovose.
In Indonesia, è stato accolto come un crossover promettente, ma in altri mercati avrebbe dovuto essere visto come un SUV urbano con un potenziale off-road limitato.
Un lampo nel cielo automobilistico
Purtroppo, la carriera di questo modello si è rivelata effimera: dal 2018 al 2020 è riuscito a far parlare di sé, ma dopo quel sipario è calato. Una storia che evidenzia sia l'opportunità colta che i limiti di un progetto concepito su specifiche esigenze locali e su un marchio ripristinato per competere nel settore low-cost.