Nazionale

Milionario Imprenditore Cinese Al Centro di una Frode da 2,3 Milioni: Sette Ditte, Case e Auto Sequestrate!

2025-08-27

Autore: Giovanni

Scoperta Scioccante nel Settore Tessile

Un imprenditore cinese, noto nel settore del confezionamento tessile, si trova al centro di un'inchiesta che ha rivelato una frode da milioni di euro. I Finanzieri di Faenza, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Ravenna, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, svelando un intricato sistema di debiti accumulati in oltre un decennio.

Un Patrimonio Accumulato attraverso Attività Illegali

Le indagini hanno messo in luce come l'imprenditore fosse legato alla gestione clandestina di ben sette ditte intestate a prestanome. Queste aziende, attraverso il meccanismo delle 'imprese apri e chiudi', avrebbero accumulato debiti fiscali per circa 2,3 milioni di euro, eludendo così l'amministrazione finanziaria.

Un Piano di Frode Astuto e Pericoloso

Il fenomeno delle aziende 'apri e chiudi' è un metodo fraudolento utilizzato per evitare il pagamento di debiti tributari. Quando un’azienda matura debiti, essa cessa l’attività e viene sostituita da un’altra, formalmente nuova, ma in realtà gestita dagli stessi imprenditori. Questo sistema non solo danneggia il Fisco, ma crea anche un'ingiusta concorrenza per le aziende oneste.

Indagini Svelano Movimenti Sospetti

Le autorità hanno rintracciato evidenze di bonifici sospetti verso banche cinesi e transazioni immobiliari fittizie. Tra i particolari più eclatanti, un operaio senza patente è stato sorpreso mentre guidava un'Audi Q8: un'auto di lusso riconducibile all'imprenditore, gettando ulteriori ombre su questa intricata rete di frodi.

Sequestro di Beni di Lusso e Proprietà Immobiliari

Nell'ambito dell'operazione, sono stati sequestrati tre immobili venduti in modo simulato e l’azienda appena formata, per un valore complessivo superiore ai 2 milioni di euro. Inoltre, è stato confiscato un appartamento a Ravenna e due auto di lusso, considerate sproporzionate rispetto ai redditi dichiarati dall'imprenditore e dalla figlia.

Un Caso che Destano Preoccupazione nel Settore Economico Locale

Questa indagine evidenzia non solo il rischio di frodi nel settore tessile, ma anche il pericolo che queste pratiche illecite rappresentano per il tessuto economico locale. La comunità imprenditoriale è in allerta, mentre gli organi competenti continuano a lavorare per garantire la regolarità e la trasparenza delle attività commerciali.