
Milano omaggia Giorgio Armani: oltre seimila presenti alla camera ardente
2025-09-06
Autore: Francesco
Un addio emozionante per un'icona della moda
Milano si prepara a dire un addio commovente a Giorgio Armani, l'illustre stilista scomparso giovedì a 91 anni. La camera ardente, allestita presso l'Armani/Teatro in via Bergognone, ha accolto un'incredibile fila di oltre seimila persone, tra cui vip, colleghi e cittadini comuni. Un tocco di eleganza e dolcezza è stato rappresentato da un tappeto di lanterne di carta e rose bianche.
Celebrità e amici si uniscono al tributo
Tra i primi a rendere omaggio ci sono stati il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il presidente di Stellantis, John Elkann. Con loro, attori, registi e stilisti famosi, inclusi Donatella Versace e Alessandro Enriquez, hanno condiviso ricordi toccanti e lacrime, unendo le voci in un coro di celebrazione della vita di Armani.
Ricordi dal cuore di amici e colleghi
Bobo Vieri ha ricordato una frase significativa di Armani: "C'è solo un colore, ed è il blu scuro". Maria Grazia Cucinotta ha espresso la sua gratitudine, spiegando che Armani è stato un pezzo fondamentale della sua vita, abbracciandola nei momenti più importanti. Il direttore d'orchestra Massimiliano Fuksas ha sottolineato che Armani possedeva un"occhio perfetto" nel riconoscere il bello.
Funerali e testamento in arrivo
Lunedì si svolgeranno i funerali in forma privata, come voluto dallo stesso stilista. Dopo le esequie, si attende l'apertura del testamento; si prevede che la famiglia comunichi a breve la data.
Un lutto che abbraccia l'Italia
Non solo Milano, ma tutta Italia si unisce nel lutto. Il sindaco di Pantelleria, dove Armani trascorreva le sue estati, ha dichiarato il lutto cittadino per il giorno dei funerali, evidenziando il legame speciale che lo stilista aveva con l'isola.
Ricordi di moda ed eleganza
Giorgia Meloni ha dichiarato quanto Armani abbia rappresentato l'essenza del Made in Italy, sottolineando come le sue creazioni abbiano accompagnato momenti significativi della sua vita, incluso il suo giuramento come presidente del Consiglio.
Un'eredità imperitura
La vita e l’opera di Giorgio Armani non saranno mai dimenticate. La sua visione ha elevato la moda italiana a nuovi orizzonti, ispirando generazioni. Milano e il mondo intero piangono un maestro, un innovatore, un'icona, ma anche un uomo di grande umanità.