
Milano in movimento: il corteo del Leoncavallo invade le strade!
2025-09-05
Autore: Maria
Uniti per il cambiamento: il grande corteo di Milano
Oggi, a partire da mezzogiorno, migliaia di manifestanti si sono radunati in piazza Duca d'Aosta, proprio davanti alla stazione. La manifestazione, intitolata "Contro la città dei padroni", ha visto la partecipazione di numerosi giovani provenienti da diverse città e centri sociali milanesi. Questa è più di una semplice protesta; è un vero e proprio inno alla solidarietà e alla unità.
Partenza da Porta Venezia: il percorso del corteo
Il corteo partirà ufficialmente alle 14 dai Bastioni di Porta Venezia, un luogo ricco di significato per la storia della città. I partecipanti attraverseranno piazza Oberdan e continueranno lungo viale Majno, passando per viale Bianca Maria, viale Regina Margherita, viale Caldara e corsa di Porta Romana. La marcia proseguirà lungo via Francesco Sforza e largo Augusto, fino a raggiungere piazza Fontana, un altro simbolo di Milano.
Strade chiuse e avvisi per i cittadini
Chi vive o lavora in zona deve essere preparato: durante il corteo, alcune strade saranno chiuse al traffico per garantire la sicurezza dei manifestanti e dei cittadini. Si prevede che la manifestazione attiri non solo i partecipanti, ma anche l'attenzione dei media e dei passanti, creando un'atmosfera vibrante e carica di emozioni.
Un futuro incerto: l'incognita di piazza Duomo
Nonostante il percorso sia chiaro, resta un interrogativo che aleggia: cosa succederà in piazza Duomo? Questo luogo, noto per la sua centralità e affollamento, potrebbe trasformarsi in un punto di incontro improvvisato per attivisti e cittadini. Segui il corteo e scopri come le strade di Milano si trasformeranno in un palcoscenico di lotta e speranza!