Sport

Milano-Cortina, il primo atleta sulla nuova pista di bob: "Un mezzo miracolo"

2025-03-24

Autore: Giovanni

Mattia Gaspari, azzurro dello skeleton, ha realizzato un'impresa storica diventando il primo atleta a scendere sulla nuova pista olimpica 'Eugenio Monti' di Cortina d'Ampezzo. Questa pista sarà il palcoscenico delle gare di bob, skeleton e slittino durante i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. "È una soddisfazione pazzesca, poter dire di essere sceso per primo sulla 'mia' pista, che vedo dalle finestre di casa", ha dichiarato Gaspari, membro della nazionale italiana. "Non vedevo l'ora. Finalmente. È un'opera straordinaria, un mezzo miracolo".

In seguito a Gaspari, sono scesi in pista anche il campione di slittino Dominik Fischnaller e il bob a due pilotato da Simone Bertazzo ed Eric Fantazzini. Bertazzo, medaglia di bronzo ai mondiali di St. Moritz nel 2007, oggi ricopre il ruolo di allenatore della nazionale italiana di bob.

I test sul nuovo Sliding Centre, che verrà inaugurato ufficialmente domani, proseguiranno fino a sabato con oltre una trentina di atleti pronti a cimentarsi. Presenti alle prove anche illustri ospiti, come il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Alessandro Morelli, che ha commentato: "Oggi ha vinto l'Italia. Domani ci sarà una grande inaugurazione, con il ministro Matteo Salvini. Noi ci abbiamo sempre creduto, dal primo minuto, nonostante coloro che sostenevano che questo progetto fosse impossibile da realizzare".

Inoltre, la nuova pista non solo rappresenta un importante passo avanti per il bob in Italia, ma sta anche generando un interesse crescente per gli sport invernali nella regione. Si prevede che l'arrivo dei Giochi Olimpici porterà un significativo impulso all'economia locale e metterà Cortina d'Ampezzo sotto i riflettori internazionali, attirando fan e turisti da tutto il mondo.