
Milan, la Pressione Su Furlani: È Tempo di Cambiare!
2025-05-16
Autore: Francesco
Il Cardinale e il Silenzio Inquietante
Da settembre 2024, Gerry Cardinale, il timoniere del Milan, è praticamente scomparso dalla scena calcistica italiana. Ricordiamo tutti quella fatidica partita Milan-Venezia, dove lo abbiamo visto solo tra il pubblico. Da quel momento, difficilmente si è fatto vedere allo stadio, eccezion fatta per qualche rara occasione internazionale. Gordon Singer, l'ex proprietario, sembra essere più presente: dalla Supercoppa a Riyad alla celebrazione dei 125 anni del club a Milano, fino alla finale di Coppa Italia a Roma.
Furlani: L'Uomo del Destino
In questo silenzio che ricorda un conclave, emerge una figura centrale: Giorgio Furlani. Il CEO del Milan, tornato da Roma, è l’unico con il potere di risollevare le sorti di una stagione disastrosa. È vero, è anche il primo a subire le conseguenze di questo fallimento, ma ora ha la responsabilità e la possibilità di agire.
Scelte Cruciali per il Futuro
Furlani ha davanti a sé una serie di decisioni da prendere: potenziare la squadra con un direttore sportivo esperto, in grado di avere autonomia nel mercato e nella gestione dello spogliatoio, potrebbe essere un primo passo fondamentale. La scelta del nuovo allenatore è altrettanto cruciale. Non sarebbe un azzardo puntare su nomi affermati come Conte o Allegri, o su talenti in ascesa come Italiano, piuttosto che su un'altra scommessa rischiosa.
Un Appello al Cambiamento
La tifoseria rossonera attende con ansia segnali di cambiamento. È giunto il momento per Furlani di dimostrare la sua visione e il suo coraggio. I milanisti meritano una squadra che lotta e vince; il tempo per le promesse è finito, ora servono azioni concrete.