Scienza

Meteo Shock: Mercoledì Nero in Arrivo! Allerta Maltempo con Temporali e Nubifragi nelle Regioni a Rischio!

2025-09-08

Autore: Sofia

L'Italia si prepara a un mercoledì da incubo: il 10 settembre si preannuncia un "nero" catastrofico a causa di un'ondata di maltempo senza precedenti!

Le correnti atlantiche si fanno strada nel Mediterraneo, creando un minaccioso minimo depressionario che porterà a fenomeni estremi tra il 9 e l'11 settembre, con il clou di questa perturbazione atteso soprattutto per mercoledì.

ALLERTA TEMPORALI: LE AREE PIÙ COLPITE

Il peggioramento inizierà a colpire il Nordovest già nella seconda parte della giornata di martedì, ma mercoledì la situazione esploderà: forti temporali, nubifragi e allagamenti sono in arrivo. Le zone più a rischio includono il Triveneto, l'alta Lombardia, la Liguria, la Toscana e il Lazio. In queste aree, i nubifragi potrebbero anche persistere, intensificando le criticità idrologiche e idrogeologiche. Attenzione anche a possibili grandinate, specialmente nelle pianure del Nord-Est.

FOCUS SU TOSCANA E LAZIO: IL PECCATO MAGGIORE

Le regioni tirreniche del Centro saranno le più colpite, con un'intensificazione particolarmente allarmante degli eventi meteorologici mercoledì. Già si prevedono temporali violenti e nubifragi che potranno causare devastanti allagamenti.

Si raccomanda di prestare la massima attenzione alle aree pianeggianti tra Toscana e Lazio, dove il rischio di alluvioni lampo rimane concreto.

UN CLIMA IN MUTEVOLE: DECISO CALO DELLE TEMPERATURE

Inoltre, le temperature subiranno un brusco calo, riportandosi su valori più consoni al periodo. Mentre il Centro-Nord muta in caos, le regioni meridionali godranno di una stabilità, sebbene la Campania rischi di essere sopraffatta da forti piogge.

IL SUD ENTRA NEL DEI TEMPI INCERTI

Nonostante la calma apparente, giovedì 11 settembre la perturbazione raggiungerà anche il Sud, portando con sé nuvole e qualche pioggia, ma meno intensa rispetto al resto della penisola.

Fortunatamente, dopo il transito del fronte perturbato, un gradualissimo miglioramento è previsto tra giovedì e venerdì, anche se il Nord rimarrà avvolto in un clima di variabilità.