
Meteo: Attenzione! Una violenta Burrasca in arrivo con raffiche oltre 100 km/h; scopri dove colpirà
2025-04-05
Autore: Matteo
Allerta meteo: un'imponente burrasca si sta preparando a colpire l'Italia, portando raffiche eccezionali che supereranno i 90 km/h, persino in Pianura!
Dal pomeriggio di Domenica 6 Aprile, il Paese si prepara ad affrontare una fase di maltempo intenso: oltre alle precipitazioni, che potrebbero manifestarsi anche sotto forma di neve fino a quote basse, le raffiche di Grecale si abbatteranno su Liguria di levante, Toscana, zone interne del Centro e Puglia, raggiungendo punte di 80 km/h.
La Bora, invece, si farà sentire in modo burrascoso sul medio e alto Adriatico, con venti taglienti che potranno superare i 90 km/h. A Trieste ci si aspetta che il vento possa toccare addirittura punte tra 100 e 110 km/h: stiamo per vivere una delle burrasche più forti degli ultimi anni. Col passare delle ore, l'ondata di aria fredda si estenderà a tutte le regioni del Nord e gran parte del Centro-Sud, portando un abbassamento generalizzato delle temperature fino a 10 gradi.
RAFFICHE SCENARIO VIOLENTO IN PIANURA PADANA
Si consiglia massima attenzione dal pomeriggio, soprattutto nelle regioni del Nord, in particolare Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Lombardia (con vento fortissimo atteso anche a Milano), dove si prevedono raffiche che potrebbero superare gli 80-90 km/h, creando potenziali disagi e un brusco calo termico. L’interazione tra l’ingresso di questi venti freddi e l’aria più mite presente potrebbe causare improvvisi rovesci temporaleschi, accompagnati anche da grandinate localizzate. L’effetto del freddo sarà accentuato dal vento forte, generando un fenomeno noto come windchill.
Il windchill è quel fenomeno per cui, in presenza di vento, la temperatura percepita dal nostro corpo risulta inferiore a quella reale. Più forte è il vento, più bassa sarà la temperatura percepita: generalmente, questa variazione provoca un abbassamento della temperatura percepita di circa 3°C per ogni 10 km/h di velocità del vento. Per chiarire, se la temperatura reale è di 15°C e il vento soffia a 50 km/h, la temperatura percepita sarà di 0°C; con 6°C e un vento di 30 km/h, ci si sentirà a -3°C.
Quindi preparatevi! Cos'è questa burrasca e come ci prepariamo a fronteggiarla? Ricordatevi di controllare spesso le previsioni e di adottare le giuste precauzioni!